Attrezzatura

Atomic, tempo di powder

Rinnovato il modello top della linea Freeride anche questa volta il design è stato curato proprio da Benchetler in persona,  perfezionata anche  la caratteristica e apprezzatissima flessibilità del profilo in legno. Ma c’è di più. La maggiore rigidità nella coda rende ancora più facili gli atterraggi, anche dai salti più alti e offre maggiore stabilità allo sci nelle curve su neve polverosa.


Identikit
Struttura: Step Down Sidewall L3 con un’anima in legno di elevata qualità. Power Rocker 20, a camber negativo in punta e in coda e a camber neutro sotto gli attacchi: Misure: 183, 192 cm. Centro sci: 123 mm


TRACKER 13O INT

  

Il Tracker 13O INT è lo scarpone ideale per il backcountry. Lo scafo Enduro di nuova progettazione migliora la presa di spigolo degli sci più larghi grazie a un aumento di 5 mm del rialzo, ottimzzando la performance in diverse condizioni di neve. La soletta interna in morbida gomma lo rende uno scarpone adatto a tutti i terreni Scarpetta: intuition Flex: 13O Leve: Carabinier Strap: doppio 55mm RS MISURE: dal 25.5 al 29.5

 

Informazioni: www.atomicsnow.com

 

About the author

Marco Di Marco

Nasce a Milano tre anni addietro il primo numero di Sciare (1 dicembre 1966). A sette anni il padre Massimo (fondatore di Sciare) lo porta a vedere i Campionati Italiani di sci alpino. C’era tutta la Valanga Azzurra. Torna a casa e decide che non c’è niente di più bello dello sci. A 14 anni fa il fattorino per la redazione, a 16 si occupa di una rubrica dedicata agli adesivi, a 19 entra in redazione, a 21 fa lo slalom tra l’attrezzatura e la Coppa del Mondo. Nel 1987 inventa la Guida Tecnica all’Acquisto, nel 1988 la rivista OnBoard di snowboard. Nel 1997 crea il sito www.sciaremag.it, nel 1998 assieme a Giulio Rossi dà vita alla Fis Carving Cup. Dopo 8 Mondiali e 5 Olimpiadi, nel 2001 diventa Direttore della Rivista, ruolo che riveste anche oggi.

Add Comment

Click here to post a comment