Attrezzatura

Come si regolano gli attacchi

 Regole base per la regolazione degli attacchi di sicurezza in base ai livelli tecnici.
Clicca sull’icona della pellicola qui a destra per vedere i video di riferimento

TABELLA 1 – CLASSIFICAZIONE TIPO DELLO SCIATORE

E’  responsabilità dello sciatore di determinare la sua classificazione tipo

 

PER SCIATORI CON PIU’ DI 50 ANNI E MENO DI 10 ANNI / RISALIRE DI UNA RIGA NELLA TABELLA 3

SCIATORE TIPO 1-  ( PRINCIPIANTE ) /  RISALIRE DI UNA RIGA NELLA TABELLA 3
Consigliato a principianti di età superiore ai 25 anni – sciatori che desiderano regolazioni di durezza inferiore al tipo 1

SCIATORE TIPO 1 ( BUONO ) /  MANTENERE LA RIGA NELLA TABELLA 3
Scia senza correre rischi – preferisce basse velocità – sceglie le discese leggere o medie – livello disinvolto con scarse condizioni fisiche – buon sciatore, stile disinvolto e scorrevole, privilegia la sicurezza – utilizza regolazioni di durezza inferiore alla media. Questo corrisponde ad un maggiore rischio di sganciamento inopportuno in caso di caduta

SCIATORE TIPO 2 ( IN EVOLUZIONE ) / SCENDERE DI UNA RIGA NELLA TABELLA 3
Livello disinvolto con buone condizioni fisiche – preferisce velocità diverse – scia su diversi tipi di terreno, comprese le piste più difficili – tutti gli sciatori che non rientrano nel quadro delle altre descrizioni – consigliato a sciatori che sciano su tutti i tipi di terreno ma non particolarmente aggressivi

SCIATORE TIPO 3 ( EVOLUTO ) / SCENDERE DI UNA RIGA NELLA TABELLA 3

NON SI APPLICA PER SCIATORI DI PESO INFERIORE A 22 KG
Scia in maniera aggressiva (sci d’attacco) – scia abitualmente ad alta velocità – preferisce le discese medie o difficili – utilizza una regolazione di durezza più elevata della media. Questo corrisponde ad una minore capacità di sganciamento in caso di caduta e diminuisce il rischio di sganciamento inopportuno

SCIATORE TIPO 3+ ( AGONISTA ) / SCENDERE DI TRE RIGHE NELLA TABELLA 3
Sciatore molto abile, su terreni impegnativi – sciatore che desidera una regolazione di durezza più elevata del tipo 3

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

About the author

Marco Di Marco

Nasce a Milano tre anni addietro il primo numero di Sciare (1 dicembre 1966). A sette anni il padre Massimo (fondatore di Sciare) lo porta a vedere i Campionati Italiani di sci alpino. C’era tutta la Valanga Azzurra. Torna a casa e decide che non c’è niente di più bello dello sci. A 14 anni fa il fattorino per la redazione, a 16 si occupa di una rubrica dedicata agli adesivi, a 19 entra in redazione, a 21 fa lo slalom tra l’attrezzatura e la Coppa del Mondo. Nel 1987 inventa la Guida Tecnica all’Acquisto, nel 1988 la rivista OnBoard di snowboard. Nel 1997 crea il sito www.sciaremag.it, nel 1998 assieme a Giulio Rossi dà vita alla Fis Carving Cup. Dopo 8 Mondiali e 5 Olimpiadi, nel 2001 diventa Direttore della Rivista, ruolo che riveste anche oggi.

Add Comment

Click here to post a comment