Precisione, non promessa. È la parola chiave di KALIBER, uno scarpone che nasce da un concetto semplice: ogni dettaglio deve servire a migliorare la calzata.
Il BOA® Fit System garantisce una micro-regolazione stabile anche nelle condizioni più difficili, ma la vera novità è l’integrazione con il gambetto.
Il sistema si adatta alla forma del polpaccio mentre il serraggio avanza, distribuendo la pressione in modo uniforme.
Il risultato è una calzata dinamica, quasi “viva”: lo scarpone si modella sullo sciatore, non il contrario.

BOA® al centro del progetto
Se molti scarponi hanno introdotto il BOA come accessorio, KALIBER lo ha reso parte della struttura.
Ogni elemento — scafo, plastiche, scarpetta interna, profilo posteriore — è stato progettato per valorizzare le potenzialità del sistema.
Non un compromesso, ma un’ottimizzazione radicale: materiali e volumi sono stati calibrati per offrire la calzata più precisa mai realizzata.

La forza della bi-iniezione
Il retro dello scafo utilizza una plastica rigida per garantire resistenza e trasmissione della potenza; l’avampiede, invece, impiega materiali più morbidi.
Questa doppia densità consente due vantaggi: precisione e comfort.
La parte anteriore avvolge il piede in modo uniforme fino alle dita, moltiplicando l’efficacia del BOA® e riducendo la fatica.

Anatomia e comfort
La forma è nuova: pianta più ampia, tallone ridisegnato, migliore contenimento della caviglia. Ne nasce una calzata naturale che sostiene senza comprimere.
La scarpetta interna SYNAPSE PRO, più sottile e arricchita con graphene, regola la temperatura interna adattandosi alle condizioni esterne: calda quando serve, fresca quando l’attività aumenta.

Esperienza e sensazione
Oltre alla tecnica, c’è la sensazione concreta che KALIBER restituisce allo sciatore: sicurezza, stabilità, controllo.
Ogni curva diventa più rotonda, ogni pressione più naturale.
Scarpone e piede smettono di essere due entità separate e diventano un unico sistema che dialoga con lo sci e con la neve.

Un nuovo punto di riferimento
Con KALIBER nasce un modo diverso di intendere lo scarpone da sci: non più una scelta tra rigidità e comfort, ma un equilibrio perfetto tra i due.
In un settore dove l’innovazione procede per piccoli passi, questo progetto rappresenta un salto in avanti: un nuovo standard che ridefinisce la calzata di domani.
Il contributo di Werner Perathoner
L’ex discesista della Nazionale ha seguito da vicino ogni fase dello sviluppo di KALIBER.
Le prime prove sulla neve hanno confermato una chiusura salda, una stabilità superiore e una presa di spigolo immediata.
Il suo lavoro è proseguito con test specifici su comfort, tenuta e durata dei materiali, fino alla messa a punto definitiva delle scarpette interne.
Un percorso di oltre tre anni che ha portato alla nascita di uno scarpone capace di unire reattività, sicurezza e piacere di sciata.






Add Comment