Attrezzatura

Ispo 2011: le novità Duel 2012

 

X-Round Alligator

L’azienda trentina continua nel solco dei modelli performanti e curati nei dettagli. Riproposti, visto il successo riscontrato, i modelli da pista della linea X-round, polivalenti per ogni arco di curva. Il modello Alligator si adatta ad ogni tipo di sciata, sia per lo sciatore tranquillo sia per quello più tecnico il divertimento è assicurato Struttura: sandwich con anima in legno, laminati di rinforzo in fibra di vetro e titanal Soletta: P-Tex 4000 Misure: 166, 173, 178 cm. Sciancratura: 116/66/100 mm. Raggio: da 13,5 a 18 mt.

Freedomskier
Novità per il 2011/12 è lo sci da freeride Freedomskier, sviluppato in collaborazione con memyselfandi.ch una compagnia di heliski che accompagna i freeriders nei più begli spot del pianeta. Lo sci nato dalla loro collaborazione è ideale per affrontare neve alta e soffice su qualsiasi tipo di pendio. Disponibile in due versioni: quella hard per i freeriders più tecnici e quella soft, più facile da gestire Struttura: sandwich con anima in legno, laminati di rinforzo in fibra di vetro Soletta: P-Tex 4000 Particolarità: disponibile in due versioni: soft e hard Misure: 165, 175, 185 cm. Sciancratura: 145/120/135 mm (185 cm), 140/115/130 mm (175 cm), 135/110/125 mm (165 cm) Raggio: 38 mt.

Only 4 Women Turtle

Per il pubblico femminile, la prossima stagione Duel propone l’Only 4 Women Turtle, lo sci pensato e sviluppato tenendo in considerazione le caratteristiche morfologiche e tecniche dell’altra metà del cielo. Il divertimento è assicurato e il controllo è perfetto in ogni situazione Struttura: sandwich con anima in legno, laminati di rinforzo in fibra di vetro e titanal Soletta: P-Tex 4000. Misure: 157, 161, 165, 173 cm. Sciancratura: 116/66/100 mm. Raggio: 14 mt. (165 cm)



 

 

 

 

 

 

 

About the author

Marco Di Marco

Nasce a Milano tre anni addietro il primo numero di Sciare (1 dicembre 1966). A sette anni il padre Massimo (fondatore di Sciare) lo porta a vedere i Campionati Italiani di sci alpino. C’era tutta la Valanga Azzurra. Torna a casa e decide che non c’è niente di più bello dello sci. A 14 anni fa il fattorino per la redazione, a 16 si occupa di una rubrica dedicata agli adesivi, a 19 entra in redazione, a 21 fa lo slalom tra l’attrezzatura e la Coppa del Mondo. Nel 1987 inventa la Guida Tecnica all’Acquisto, nel 1988 la rivista OnBoard di snowboard. Nel 1997 crea il sito www.sciaremag.it, nel 1998 assieme a Giulio Rossi dà vita alla Fis Carving Cup. Dopo 8 Mondiali e 5 Olimpiadi, nel 2001 diventa Direttore della Rivista, ruolo che riveste anche oggi.

Add Comment

Click here to post a comment