Si parte da Cervinia, il 22 e 23 novembre. Prima tappa, primo filo di neve vera, primo brivido che riaccende la stagione. È qui, ai piedi del Cervino, che il Prove Libere Tour 2026 accende il motore: due giorni in cui gli sci non si guardano — si provano. Perché nulla racconta un attrezzo meglio della neve che scorre sotto le lamine. E questo, oggi, è quasi un privilegio culturale.
Da Cervinia prende forma il viaggio del Pool Sci Italia, (sarà allestito a Plain Maison) che ha ufficializzato un calendario di otto tappe da fine novembre a marzo: lo ski test gratuito più grande d’Italia, l’unico capace di portare migliaia di sciatori dentro un’esperienza che unisce tecnica, divertimento e conoscenza, proprio nell’anno che porta verso Milano Cortina 2026.
Il Pool Sci Italia sostiene questo progetto da anni con una cura quasi affettiva: lo nutre, lo protegge, lo rafforza. Perché dietro ogni paio di sci testato c’è un messaggio limpido: la cultura dell’attrezzatura è cultura della sicurezza. Sapere cosa si ha ai piedi significa sciare meglio, ma soprattutto sciare in modo più consapevole. È un atto di responsabilità verso se stessi, verso lo sport, verso la montagna.
E poi c’è il valore più semplice e più vero: provare prima di acquistare. Sentire la risposta dell’attrezzo, capire se parla la tua stessa lingua, scegliere senza illusioni. In un mercato che corre veloce, il Tour offre una pausa intelligente: fermarsi, provare, decidere.
Dopo Cervinia, il viaggio prosegue a Pampeago (29-30 novembre), Madonna di Campiglio – splendida new entry – il 6-7 dicembre, Alleghe (28-29 dicembre), Pila (24-25 gennaio), Folgaria (14-15 febbraio), Madesimo (21-22 febbraio) e chiusura a Ponte di Legno–Tonale (7-8 marzo).
Ogni tappa un accento diverso, ogni curva una piccola rivelazione.
E alla fine resta una certezza: nulla è più convincente di uno sci che funziona sotto le tue gambe. Il Pool lo sa. E continua a ricordarcelo meglio di chiunque altro.
Come partecipare
La partecipazione è gratuita. È sufficiente registrarsi sul sito www.poolsciitalia.com, accedendo alla sezione dedicata al Tour e scaricando il QR Code personale da presentare all’ingresso.






Add Comment