Attrezzatura

Prove Libere Tour, nel week end l’ultima tappa a 3 Cime Dolomties

Dopo un inverno entusiasmante, l’ultima tappa della manifestazione fa capolino in Alto Adige. Qui i partecipanti potranno testare gratuitamente, con il supporto dato da esperti e skiman professionisti, materiali dei marchi leader del settore presenti nei negozi nei prossimi mesi.

Al termine di un viaggio emozionante attraverso alcune delle migliori località sciistiche italiane, il Prove Libere Tour 2025 si prepara a chiudere in grande stile con l’ultima attesissima tappa.

Il 15 e 16 marzo, il Comprensorio sciistico 3 Cime (Alto Adige) in località Versciaco

ospiterà l’atto conclusivo del più grande ski test gratuito d’Italia, offrendo ad appassionate e appassionati la possibilità di provare in anteprima gratuita le collezioni di sci della stagione 2025-26.

Le nevicate previste di questi giorni garantiranno un manto perfetto, creando le condizioni ideali per testare in modo ottimale le nuove tecnologie applicate agli sci. Un’opportunità unica per gli sciatori più esigenti, e non solo, attenti ai dettagli tecnici, i quali potranno confrontarsi direttamente con i professionisti del settore, ricevendo consigli personalizzati su materiali e sul loro utilizzo ideale.

Il tutto, come da tradizione del Prove Libere Tour 2025, in un ambiente professionale in grado di garantire un’esperienza indimenticabile. Organizzato dal Pool Sci Italia con il supporto di rilevanti partner, il Prove Libere Tour 2025 durante questa stagione invernale ha rappresentato un’opportunità imperdibile per sciatori di ogni livello, desiderosi di scoprire e provare le ultime innovazioni tecniche dei marchi leader del settore.

Con oltre 2.500 partecipanti e più di 6.000 paia di sci testati nelle precedenti sette tappe,

l’iniziativa ha senza dubbio confermato il proprio ruolo di riferimento nel panorama dello sci alpino.

Prove Libere Tour 2025 ha toccato 8 prestigiose località sciistiche italiane: Pampeago (30 novembre – 1 dicembre 2024), Cervinia (14 – 15 dicembre 2024), Alleghe (28 – 29 dicembre 2024), Folgaria (25 – 26 gennaio 2025), Pila (1 – 2 febbraio 2025), Ponte di Legno / Tonale (15 – 16 febbraio 2025), Madesimo (1 – 2 marzo 2025) e, infine, 3 Cime (15 – 16 marzo 2025). Questo calendario ha permesso a migliaia di sciatori di scoprire e testare gratuitamente gli sci più innovativi, contribuendo alla diffusione della cultura della sicurezza e della personalizzazione dell’attrezzatura in base alle esigenze di ogni utente.

L’evento finale nel Comprensorio 3 Cime in località Versciaco sarà dunque un’autentica festa della neve,

dove ogni partecipante potrà mettersi alla prova sulle piste testando sci di ultima generazione, affiancato dai migliori esperti del settore. Come sempre, il villaggio test ospiterà le principali aziende fornitrici delle Squadre Nazionali di Sci Alpino, tra cui Atomic, Blizzard, Dynastar, Fischer, Head, Nordica, Rossignol, Salomon e Völkl. Ricordiamo come più di un “semplice” ski test, il Prove Libere Tour rappresenta un’esperienza immersiva nel mondo dello sci, simile a quella di un Paddock Club della Formula 1.

About the author

Marco Di Marco

Nasce a Milano tre anni addietro il primo numero di Sciare (1 dicembre 1966). A sette anni il padre Massimo (fondatore di Sciare) lo porta a vedere i Campionati Italiani di sci alpino. C’era tutta la Valanga Azzurra. Torna a casa e decide che non c’è niente di più bello dello sci. A 14 anni fa il fattorino per la redazione, a 16 si occupa di una rubrica dedicata agli adesivi, a 19 entra in redazione, a 21 fa lo slalom tra l’attrezzatura e la Coppa del Mondo. Nel 1987 inventa la Guida Tecnica all’Acquisto, nel 1988 la rivista OnBoard di snowboard. Nel 1997 crea il sito www.sciaremag.it, nel 1998 assieme a Giulio Rossi dà vita alla Fis Carving Cup. Dopo 8 Mondiali e 5 Olimpiadi, nel 2001 diventa Direttore della Rivista, ruolo che riveste anche oggi. Il Collegio dei maestri di sci del Veneto lo ha nominato Maestro di Sci ad Honorem (ottobre ’23).

Add Comment

Click here to post a comment