Dal 11 al 13 gennaio 2026 torna a Bolzano il Prowinter Award, il riconoscimento dedicato ai migliori prodotti per lo sci e l’outdoor invernale.
Il premio, giunto alla quarta edizione, sarà tra i momenti più attesi della fiera Prowinter, punto di riferimento per aziende e professionisti del settore.
L’edizione 2026 porta con sé una novità importante: un’attenzione crescente verso la responsabilità ambientale.
Infatti, il nuovo criterio “green” affiancherà i cinque parametri storici di valutazione – innovazione, vendibilità, tecnologie, design e storytelling – rendendo la selezione più completa e attuale.

Un osservatorio sulle tendenze
Il Prowinter Award è nato per offrire a negozianti e noleggiatori uno strumento pratico.
Serve a individuare i prodotti più promettenti sul mercato e oggi è diventato un vero osservatorio sulle tendenze.
Raccoglie il meglio dell’innovazione e mette in luce le aziende che sanno distinguersi per prestazioni, qualità e autenticità.
Inoltre, per la prima volta, la giuria sarà affiancata da un consulente ESG.
Il suo compito sarà valutare l’impatto ambientale dei prodotti candidati, analizzando materiali riciclati o riciclabili, processi produttivi a basso impatto, durata, facilità di riparazione e packaging sostenibile.
In questo modo, il premio diventa anche un segnale concreto di responsabilità verso l’ambiente.
Le categorie in gara
Il Prowinter Award 2026 prevede dieci categorie divise tra il mondo Sci e Outdoor, con due giurie specializzate e uno Special Prize dedicato allo sci di fondo.
Categorie Sci
Sci alpino Top Performance
Sci alpino Allmountain
Sci alpinismo
Scarponi da sci alpino Top Performance
Scarponi da sci alpino Mid Performance
Scarponi da sci alpinismo
Special Prize 2026: Sci di fondo – tecnica classica
Categorie Outdoor
Calzature Winter Active
Calzature Winter Expert
Giacca guscio tecnico
Pantaloni tecnici da alpinismo
Ogni sezione offre una panoramica completa sul mondo del prodotto tecnico invernale.
In questo modo, il premio diventa un punto d’incontro tra ricerca, design e mercato.
Parola a Prowinter
«Con il Prowinter Award vogliamo valorizzare la qualità tecnica, l’innovazione e il design autentico di ogni prodotto», spiega Geraldine Coccagna, Brand Manager di Prowinter.
«Il nostro obiettivo è offrire ad aziende e operatori strumenti concreti per anticipare le evoluzioni del mercato.
Inoltre, vogliamo sensibilizzare il settore sulla sostenibilità, incoraggiando pratiche sempre più ecocompatibili».
Le candidature
Le iscrizioni restano aperte fino al 1° dicembre 2025 per tutti gli espositori di Prowinter.
Ogni azienda potrà proporre un prodotto per categoria.
I vincitori saranno annunciati l’11 gennaio 2026, durante la cerimonia inaugurale della fiera.
Infine, tutti i prodotti candidati saranno esposti per l’intera durata dell’evento nell’Area Award, spazio visitabile dedicato all’eccellenza tecnica.
Il Prowinter Award si conferma quindi non solo un premio, ma un manifesto per l’innovazione consapevole.
Un riconoscimento che guarda avanti, unendo tecnologia e rispetto per la montagna.







Add Comment