Attrezzatura

Sciare a pelle con Briko

Briko propone per la stagione 2011/12 una nuova linea di abbigliamento intimo seamless & compression, una linea versatile ideale d’inverno, come primo strato, e pratica in primavera per la corsa e per l’allenamento all’aria aperta come vero  proprio capo d’abbigliamento. Questo suo duplice utilizzo in&out è ciò che differenzia la collezione dalle classiche linee di intimo sportivo presenti sul mercato. I capi, tutti caratterizzati dall’altissima tecnicità che da anni contraddistingue il marchio Briko, sono realizzati  in Meryl Skinlife®, tessuto antibatterico e  ipoallergenico, e in poliestere PBT, garanzia di alta traspirabilità per mantenere la pelle asciutta, di leggerezza, comfort e rapida asciugatura.

BRIKO S.I.O. WARM SHIRT 

Realizzata in microfibra Meryl Skinlife® e in poliestere PTB garantisce un comfort ottimale grazie alla mappatura realizzata con strutture differenziate che conferisce massima aderenza del capo al corpo. I punti di ventilazione nelle aree di maggior sudorazione facilitano la traspirazione lasciando i capi sempre freschi e asciutti, anche nei mesi più freddi. Inoltre sono presenti, sulle braccia e sopra le spalle, zone di compressione e di sostegno muscolare a favorire il rapido riossigenamento del sangue durante le sedute di allenamento. La vestibilità della maglia è ottimizzata dalle cuciture ridotte al minimo, a evitare fastidiose irritazioni della pelle.
Materiale: Meryl Skinlife®, Poliestere PBT. Comfort: i capi intimo Briko sono batteriostatici, ecologici e di facile asciugatura. Accessori: logo riflettente silver e logo Jaquart tono su tono sul retro. Colore: Black (variante unica). Taglia: S/M, L/XL, XXL. Prezzo: 69.90 Euro

info@briko.comwww.briko.com

About the author

Marco Di Marco

Nasce a Milano tre anni addietro il primo numero di Sciare (1 dicembre 1966). A sette anni il padre Massimo (fondatore di Sciare) lo porta a vedere i Campionati Italiani di sci alpino. C’era tutta la Valanga Azzurra. Torna a casa e decide che non c’è niente di più bello dello sci. A 14 anni fa il fattorino per la redazione, a 16 si occupa di una rubrica dedicata agli adesivi, a 19 entra in redazione, a 21 fa lo slalom tra l’attrezzatura e la Coppa del Mondo. Nel 1987 inventa la Guida Tecnica all’Acquisto, nel 1988 la rivista OnBoard di snowboard. Nel 1997 crea il sito www.sciaremag.it, nel 1998 assieme a Giulio Rossi dà vita alla Fis Carving Cup. Dopo 8 Mondiali e 5 Olimpiadi, nel 2001 diventa Direttore della Rivista, ruolo che riveste anche oggi.

Add Comment

Click here to post a comment