Attrezzatura

Sta per arrivare…

Il momento tanto atteso sta per arrivare: la Guida Tecnica all’Acquisto sarà in edicola a partire dal 4 novembre e distribuita in anteprima presso lo stand di Sciare alla fiera Skipass di Modena, dal 29 ottobre al 1° novembre. 

Per chi ancora non la conosce, la Guida tecnica all’Acquisto è il best sellers di Sciare magazine. Oltre 500 pagine per rappresentare il mercato dello sci in Italia, vale a dire, sci, scarponi e attacchi di sci alpino, sci, scarpe e attacchi dello sci di fondo, sci, scarponi e attacchi dello sci alpinismo, gli accessori quali caschi, occhiali-maschere, piastre, scioline, bastoncini, protezioni, underwear, guanti e l’abbigliamento tecnico.

Contiene anche uno speciale dedicato agli mondo freestyle e al mondo junior. Anche i giovani atleti, infatti, si cimentano a provare i modelli junior da slalom gigante e slalom speciale.

Sci e scarponi “subiscono” severi test da un gruppo di collaudatori composto da maestri, istruttori, allenatori e ex atleti con quattro sezioni di prove. Gli sci delle Case produttrici appartenenti al Pool sci Italia sono stati provati a Pampeago, tutti gli altri  a Limone Piemonte, per un totale di 22 aziende (Atomic Blizzard, Bottero, Blossom, Dkb, Duel, Dynamic, Dynastar Elan, Fischer, Head, Kneissl, K2, Miar, Nordica, Rossignol, Salomon, Speciale Stöckli, Vist, Völkl e Volant).

Sotto il torchio finiscono i modelli da gigante e speciale Fis, Race Carve gigante e slalom, allround e allmountain. Uno staff dedicato di professionisti per la prima volta si è cimentato a provare gli sci da freestyle, mentre in Val Senales si testano gli scarponi da gara e allround di dieci aziende: Atomic, Dal bello, Fischer, Head, Lange, Nordica, Rexxam, Rossignol, Salomon e Tecnica.

Per tutto questo vengono coinvolte  un centinaio di persone tra staff operativo, collaudatori, skimen e rappresentanti delle aziende.

Il numero raggiunge quota 200 a giugno, quando a Les Deux Alpes alcuni lettori selezionati provano gli sci in una quattro giorni intensissima.

Anche per questo la Guida è stata battezzata (non da Sciare ma dal popolo!) la Bibbia dello sci, uno strumento indispensabile anche per il settore, ovvero aziende e soprattutto negozianti.

E’ possibile acquistarla anche via internet. per procedere CLICCA QUI

 

About the author

Marco Di Marco

Nasce a Milano tre anni addietro il primo numero di Sciare (1 dicembre 1966). A sette anni il padre Massimo (fondatore di Sciare) lo porta a vedere i Campionati Italiani di sci alpino. C’era tutta la Valanga Azzurra. Torna a casa e decide che non c’è niente di più bello dello sci. A 14 anni fa il fattorino per la redazione, a 16 si occupa di una rubrica dedicata agli adesivi, a 19 entra in redazione, a 21 fa lo slalom tra l’attrezzatura e la Coppa del Mondo. Nel 1987 inventa la Guida Tecnica all’Acquisto, nel 1988 la rivista OnBoard di snowboard. Nel 1997 crea il sito www.sciaremag.it, nel 1998 assieme a Giulio Rossi dà vita alla Fis Carving Cup. Dopo 8 Mondiali e 5 Olimpiadi, nel 2001 diventa Direttore della Rivista, ruolo che riveste anche oggi.

Add Comment

Click here to post a comment