Attrezzatura

Ultime 3 settimane per partecipare alle borse di studio per i giovani sciatori promosse da Rossignol

Ultime 3 settimane per partecipare alle borse di studio per i giovani sciatori promosse da Rossignol
C’è tempo fino al 30 giugno per partecipare alle borse di studio per i giovani sciatori promosse da Rossignol
In occasione della realizzazione del murale dedicato a Federica Brignone al quartiere Corba 5 Cerchi di Milano, lo scorso 19 maggio, la filiale italiana del Gruppo Rossignol ha annunciato l’avvio di un’iniziativa di borse di studio per sostenere i più promettenti giovani sciatori italiani, con l’assegnazione di un massimo di

10 contributi al merito sportivo per complessivi 20.000 € in valore economico e 20.000 € in attrezzature (sci, attacchi, scarponi da sci, accessori).

Le borse saranno assegnate agli atleti delle categorie giovanili (aspiranti – nati nel 2005-2006, allievi – nati nel 2007-2008, ragazzi – nati nel 2008-2009) tesserati FISI – Federazione Italiana Sport Invernali, che utilizzano attrezzatura sciistica (sci e scarponi) di almeno uno dei marchi del Gruppo (Rossignol, Dynastar o Lange) e che si sono distinti nella stagione agonistica 2022-23 per aver conseguito risultati sportivi nell’ambito dello sci alpino nelle competizioni regionali e/o nazionali.

Altri requisiti per la partecipazione sono la presentazione dell’iscrizione a un corso di istruzione secondaria di primo o secondo grado o ad un corso di istruzione superiore riconosciuto dal MIUR e dell’attestazione ISEE.

Le domande di partecipazione dovranno essere presentate da uno dei genitori o, se maggiorenne, dallo studente, entro il 30 giugno 2023, compilando il modulo pubblicato a questo LINK .

Per l’assegnazione verrà realizzata una graduatoria da un’apposita commissione e i risultati saranno comunicati ai beneficiari entro il 30 settembre prossimo.

La Commissione Borse di Studio è composta da Alessio Meda – Country manager Gruppo Rossignol Italia, Danilo Astegiano – Responsabile Programma Junior Gruppo Rossignol Italia, Andrea Chiericato – Direttore rivista Race Ski Magazine, Marco Di Marco – Direttore rivista Sciare. Ultime 3 settimane per 

About the author

Marco Di Marco

Nasce a Milano tre anni addietro il primo numero di Sciare (1 dicembre 1966). A sette anni il padre Massimo (fondatore di Sciare) lo porta a vedere i Campionati Italiani di sci alpino. C’era tutta la Valanga Azzurra. Torna a casa e decide che non c’è niente di più bello dello sci. A 14 anni fa il fattorino per la redazione, a 16 si occupa di una rubrica dedicata agli adesivi, a 19 entra in redazione, a 21 fa lo slalom tra l’attrezzatura e la Coppa del Mondo. Nel 1987 inventa la Guida Tecnica all’Acquisto, nel 1988 la rivista OnBoard di snowboard. Nel 1997 crea il sito www.sciaremag.it, nel 1998 assieme a Giulio Rossi dà vita alla Fis Carving Cup. Dopo 8 Mondiali e 5 Olimpiadi, nel 2001 diventa Direttore della Rivista, ruolo che riveste anche oggi.

Add Comment

Click here to post a comment