Un pezzo di eccellenza italiana sale sul palcoscenico internazionale del design. Il nuovo Mach1 LV TD2 di Tecnica, scarpone da pista in anteprima per la stagione 2025-2026, ha ricevuto la Menzione d’Onore al Compasso d’Oro, il più antico e prestigioso premio mondiale di design, promosso da ADI – Associazione per il Disegno Industriale in collaborazione con il Commissariato Generale per l’Italia a Expo 2025 di Osaka.
Non un riconoscimento qualsiasi, ma un traguardo che proietta il marchio di Giavera del Montello in una dimensione in cui lo sport incontra l’innovazione culturale ed estetica. La giuria internazionale, chiamata a scegliere tra numerosi progetti provenienti da tutto il mondo, ha assegnato 20 Compassi d’Oro e 35 Menzioni d’Onore, individuando nelle proposte premiate le linee guida del design contemporaneo capaci di “disegnare la società del futuro”.
Tecnologia e visione
Nel panorama dei prodotti selezionati, il Mach1 ha convinto per la capacità di unire funzionalità, estetica e responsabilità ambientale. La sua vera anima risiede nella nuova tecnologia T-Drive 2.0: un meccanismo che collega scafo e gambetto, consentendo a quest’ultimo una leggera rotazione in avanti. Un dettaglio che, tradotto sulla neve, significa trasmissione più immediata della potenza all’avampiede, proprio nel punto cruciale della sciata.
Ma l’innovazione non si ferma qui. Tecnica ha ridisegnato la scocca, riducendo la quantità di plastica per ottenere leggerezza e facilità di calzata, e ha perfezionato ulteriormente il fit, da sempre punto di forza del Mach1. Un lavoro di cesello che dimostra come anche lo scarpone possa farsi portavoce di un design empatico, attento alla sostenibilità e capace di stimolare emozioni.
Una storia che continua
La menzione al Compasso d’Oro porta con sé i nomi di Davide Soligo, Giovanni Girolimetto e Alessandro Zannin, i tre designer del reparto R&D Scarponi di Tecnica. Una squadra che incarna lo spirito di un’azienda capace di innovare senza mai tradire la propria identità.
Ma il riconoscimento non è solo per loro. È un tributo all’intera storia del Mach1, lo scarpone da pista più rappresentativo del marchio, frutto di un’evoluzione costante che da decenni accompagna sciatori di ogni livello sulle piste di tutto il mondo.
A Osaka, nel tempio del design mondiale, il Mach1 LV TD2 ha così sancito un legame: quello tra la tradizione italiana dell’arte e del saper fare e il futuro di uno sport che si rinnova, inseguendo performance, emozioni e sostenibilità.
Add Comment