Il mondo dello sci si prepara a dare l’ultimo saluto a Matteo Franzoso, il giovane atleta azzurro scomparso nei giorni scorsi in Cile. I funerali si...
AutoreMarco Di Marco
Nasce a Milano tre anni addietro il primo numero di Sciare (1 dicembre 1966). A sette anni il padre Massimo (fondatore di Sciare) lo porta a vedere i Campionati Italiani di sci alpino. C’era tutta la Valanga Azzurra. Torna a casa e decide che non c’è niente di più bello dello sci. A 14 anni fa il fattorino per la redazione, a 16 si occupa di una rubrica dedicata agli adesivi, a 19 entra in redazione, a 21 fa lo slalom tra l’attrezzatura e la Coppa del Mondo. Nel 1987 inventa la Guida Tecnica all’Acquisto, nel 1988 la rivista OnBoard di snowboard. Nel 1997 crea il sito www.sciaremag.it, nel 1998 assieme a Giulio Rossi dà vita alla Fis Carving Cup. Dopo 8 Mondiali e 5 Olimpiadi, nel 2001 diventa Direttore della Rivista, ruolo che riveste anche oggi. Il Collegio dei maestri di sci del Veneto lo ha nominato Maestro di Sci ad Honorem (ottobre ’23).
Il nome stesso è già leggenda: 3Tre, la classica più antica dello sci alpino italiano, che il 7 gennaio 2026 illuminerà per la 72ª volta il Canalone...
La neve sa essere palestra di vita. Non solo luogo di performance e risultati, ma spazio dove i ragazzi imparano la disciplina, il rispetto, la...
Il Passo Costalunga ha accolto, come da tradizione, l’ispezione estiva della FIS in vista della Coppa del Mondo Visa FIS di snowboard parallelo...
“La vita si comprende solo all’indietro, ma si vive in avanti.” scriveva Søren Kierkegaard. È una frase che oggi pesa come un macigno, perché di...
Strazio, dolore, ma anche gratitudine. Sono questi i sentimenti che emergono dai pensieri e dalle parole dei compagni di squadra di Matteo Franzoso...
Il mondo dello sci piange la scomparsa di Matteo Franzoso, atleta della squadra azzurra di velocità, che non è riuscito a superare le gravissime...
Dal 16 al 19 ottobre Milano ospiterà la prima edizione di APRESKI Milano Mountain Show, il forum internazionale che unisce sport, turismo, cultura e...
Assegnato anche il Memorial Giovanni Viel. Premiati i vincitori di Coppa Veneto Energiapura, Trofeo Sportful, Trofeo Laser Style Italia, Premio...
Momenti di apprensione per Matteo Franzoso, 25enne azzurro della velocità. Nel corso di un allenamento a La Parva, in Cile, il portacolori delle...
Mortara ha vissuto una serata intensa e toccante per ricordare Matilde Lorenzi, la giovane sciatrice tragicamente scomparsa a soli 19 anni...
Un pezzo di eccellenza italiana sale sul palcoscenico internazionale del design. Il nuovo Mach1 LV TD2 di Tecnica, scarpone da pista in anteprima per...
La Federazione Italiana Sport Invernali Paralimpici (FISIP), guidata dal presidente Paolo Tavian, ha ufficializzato la nomina di Michele Cadei come...
Sarà Alleghe, nel cuore delle Dolomiti bellunesi, a fare da cornice alla terza edizione della Festa dello Sci Veneto. L’appuntamento è fissato per...
Il futuro del grande sci internazionale passa ancora da Livigno. L’ispezione della International Ski Federation (FIS) ha infatti confermato la piena...
La nuova stagione di Coppa del Mondo si avvicina e cresce l’attesa per capire se Petra Vlhová, la campionessa slovacca che ha sfidato l’egemonia di...
Ci sono nomi che, pronunciati, non evocano soltanto un volto o una storia, ma un’intera costellazione di emozioni. Matilde Lorenzi è uno di questi...
Due giornate per scoprire, vivere e respirare la neve, anche quando la stagione invernale è ancora lontana. Sabato 13 e sabato 20 settembre...
In attesa del ritorno della Coppa del Mondo di bob e skeleton, previsto a novembre, e soprattutto dei Giochi Olimpici e Paralimpici di Milano Cortina...
Dietro le quinte di una giornata sugli sci, tra piste battute alla perfezione e impianti che scorrono senza intoppi, c’è un mondo fatto di macchine...
I Giochi Olimpici non sono soltanto gare, record e medaglie. Sono il frutto di una memoria collettiva che unisce epoche, popoli e passioni. E questa...
Ad accompagnare l’Italia verso i Giochi di Milano Cortina 2026 non ci sono soltanto i cantieri e le grandi organizzazioni sportive: c’è anche un...
C’è un filo invisibile che unisce l’efficienza di una catena di montaggio giapponese all’energia che anima le piste da sci di Cortina. Quel filo si...
Dal 5 all’8 settembre 2025, il Centro di Preparazione Olimpica di Formia ha ospitato il raduno FISI per gli Osservati Children del Centro-Sud...
Il Consorzio Invernale del Cimone apre una nuova stagione della sua storia con un piano di investimenti che segna una svolta epocale. Oltre tre...
Una montagna non si visita: si vive. Si attraversa con rispetto, si respira con gratitudine, si custodisce con responsabilità. È questa la filosofia...
C’è un luogo, sulle rive dorate di Lignano Sabbiadoro, dove ogni estate lo sport si fa comunità, sacrificio, gioia e progetto di vita. È il cuore di...
Si è svolta ieri, nello scenario incantevole del Gelso Bianco Country Resort a Savignano sul Panaro, “La Notte dei Master”. Un titolo che evoca...
A cinque mesi dall’accensione del braciere Olimpico, Milano si prepara a vivere un’Olimpiade culturale che ha già il respiro di una festa corale. La...
C’è un filo sottile che lega la neve che scivola sotto le lamine e la luce che vibra su un display di ultima generazione. È il filo della precisione...
Giorgio Armani è morto oggi a 91 anni. Lo stilista che ha reso l’eleganza italiana un linguaggio universale era anche il fornitore ufficiale delle...
“Non c’è sci senza neve, e non ci sarà vera performance senza sostenibilità.” È questo il messaggio che accompagna il secondo Impact Statement di...
Il gruppo altoatesino HTI diventa azionista di maggioranza di HKD Snowmakers, azienda statunitense specializzata nell’innevamento programmato, con...
Pubblicato il nuovo studio multidisciplinare L’Artico di Giovanni Tonini e Cecilia Sandroni: un’analisi che intreccia cambiamenti climatici...
Il 19 e 20 dicembre il super-G e la discesa libera nella Conca ladina. Biglietti già disponibili online con promozioni early bird. L’estate si spegne...
Il 1° settembre Loano si è tinta di lutto: Christian Herin, maestro di snowboard e figura conosciuta nella comunità valdostana, è precipitato durante...
L’11 e 12 settembre sulla pista Renzo Alverà sedici nazioni per la rassegna iridata. In palio anche i titoli italiani. Per Cortina d’Ampezzo, regina...
Il conto alla rovescia è iniziato. Mancano ancora quasi due mesi al via della Coppa del Mondo, ma l’aria di grande sci già vibra tra le Alpi: gli...
C’è un’Italia che misura il tempo in modo diverso. Non con le lancette degli orologi digitali, ma con la lenta ritirata dei ghiacciai, con i flussi...
È cominciata in Svezia, sulla pista di Trollhättan, la tre giorni di Coppa del Mondo dedicata alle prove sprint a tecnica libera. La località...
Andrea Iori continua a lasciare il segno ai Mondiali senior di sci d’erba di Stitna nad Vlari, in Repubblica Ceca. Dopo l’oro nel gigante inaugurale...
Settantadue edizioni, sempre con le punte in giù e lo sguardo rivolto verso l’alto. La 3Tre di Madonna di Campiglio, la più antica e nobile classica...
Tecnologie green per lo sport azzurro: FISI estende la partnership con Nanoprom a tutte le discipline invernali La ricerca tecnologica incontra lo...
Il rapporto tra sport, diritto e responsabilità sarà al centro del convegno “Sci agonistico e responsabilità”, in programma il 13 ottobre 2025 presso...
La Val di Fiemme torna a essere palcoscenico mondiale. Dal 18 al 21 settembre, tra Predazzo e Ziano, la vallata trentina ospiterà il FIS Nordic...
Dall’inverno 2025/26 la Valle d’Aosta entrerà ufficialmente a far parte di Ikon Pass, il prestigioso network internazionale che raccoglie alcune tra...
Si apre nel migliore dei modi il Mondiale di sci d’erba a Stitna nad Vlari, in Repubblica Ceca. Il gigante maschile d’apertura regala infatti una...
La comunità dello sci piange una giovane vita spezzata troppo presto. A soli 25 anni se n’è andata Chiara Arduino, maestra di sci originaria di...
Il presidente della Regione Lombardia, Attilio Fontana, ha preso parte al Meeting di Rimini, intervenendo alla tavola rotonda dedicata al ruolo delle...
Il prossimo 3 ottobre 2025 non sarà una data qualunque per Vipiteno. Sarà una giornata di memoria, emozione e visione, perché il Liceo Sportivo della...
Il prossimo 25 ottobre prenderà avvio una stagione che segna un nuovo inizio per Breuil-Cervinia, già proiettata verso un futuro che coniuga...
Si chiamano Aspiranti. Un termine che, a prima vista, sembra una semplice etichetta tecnica: indica gli atleti che per la prima volta affrontano le...
Doppio impegno per la squadra femminile di Coppa Europa, che da domenica 24 agosto inaugura una nuova fase di preparazione divisa tra il Belgio e la...
Il prossimo 28 agosto alle 17.30, presso la Casa di Cultura Luis Trenker di Ortisei, due giganti dello sci torneranno a incontrarsi: Gustav Thöni e...
La storia di Alberto Tomba, il più grande sciatore italiano di sempre, torna a rivivere in un nuovo libro edito da 66thand2nd. Con La Bomba. Lo...
Il ghiacciaio che unisce Cervinia a Zermatt torna ad essere, nei prossimi giorni, il cuore pulsante dello sci italiano. Tra le nevi eterne del...
Sandnes (Norvegia), 10 agosto 2025 – Dopo il secondo posto ottenuto nella supersprint, Lisa Vittozzi ha messo il sigillo sul BlinkFestivalen 2025...
C’è una linea invisibile che unisce le montagne dell’Appennino modenese alle Dolomiti della Val di Fassa. Una linea fatta di neve, passione e sogni...
Due cabine dedicate alle vincitrici dei superG di marzo, intitolazione a Giorgio Menel e la campionessa valdostana presente alla cerimonia La Thuile...
Alto Adige, squadre zonali di sci alpino: conferme nei tecnici, volti nuovi tra gli atleti. La nuova stagione dello sci alpino è alle porte, e il...
“Campioni di Casa”: la Val di Fassa celebra Chiara Costazza e Stefano Gross, orgoglio dello sci italiano Una serata speciale per onorare due stelle...
L’Italia dello sci pronta al decollo: via alla trasferta sudamericana tra Ushuaia e La Parva Con l’estate ancora nel pieno, lo sci azzurro guarda già...
Agosto, un’estate di sport e avventure e… tante offerte! Esperienze in quota da non dimenticare: agosto in montagna significa condividere tante...
C’è un fremito particolare quando la FIS sale in Val Gardena per la consueta ispezione estiva. Ma quest’anno, accanto alla consueta verifica delle...
Incontro tra FIS e Comitato Organizzatore per preparare l’edizione 2025: in arrivo due giorni di grande sci e celebrazioni sulla pista simbolo della...
Rinnovata l’intesa tra i due principali enti istituzionali dello sci professionistico. Obiettivo comune: rafforzare il ruolo sociale, culturale e...
Nuova tappa nel percorso di recupero di Federica Brignone. L’azzurra dello sci alpino è stata sottoposta oggi a un intervento di artroscopia presso...
Il Gruppo altoatesino Oberalp ha presentato il suo report di sostenibilità “Contribute 2024”, annunciando un percorso deciso verso la neutralità...
Il 2025 sarà un anno cruciale per la Mythos Primiero Dolomiti, che si prepara a vivere l’edizione più significativa della sua giovane storia. Non...
Tra le proposte estive che uniscono natura, relax e buona cucina, Bardonecchia conferma anche quest’anno un appuntamento ormai diventato atteso per...
Dopo l’edizione annullata del 2024 e il memorabile debutto del 2021, la Val di Fassa si prepara a un ritorno da protagonista nel calendario della...
Addio ad Andrea “Lisco” Grisa, pioniere dello snowboard italiano Il mondo degli sport invernali piange la scomparsa di Andrea Grisa, per tutti...
Marta Bassino riparte da Head e diventa ribelle! Una nuova stagione, una nuova sfida. Dopo due anni complicati, Marta Bassino sceglie di voltare...
Folgaria Alpe Cimbra dà il via ai lavori del meeting ACES per le Comunità Europee dello Sport 2025 Sono ufficialmente iniziati a Folgaria...
Pila by Night: la telecabina aperta fino alle 23 per tre serate d’estate tra giochi, natura e tradizioneDal 26 luglio al 9 agosto, la montagna si...
In Val Gardena, la tradizione non è una cartolina da vendere ai turisti. È un gesto quotidiano, un canto che risuona nei vicoli, un dettaglio d’abito...
Quando l’aria si fa più leggera e le giornate si allungano, Plan de Corones si trasforma in un palcoscenico a cielo aperto, dove la cultura, la...
Natura incontaminata, panorami mozzafiato e attività rigeneranti tra le vette più alte d’Europa: l’estate di Courmayeur Mont Blanc Funivie è un...
Dal 25 al 27 luglio 2025, le località alpine premiate da ACES Europe si incontrano in Trentino per rafforzare la rete europea dello sport in montagna...
Fino al 7 settembre 2025, la località valdostana di Pila accende la sua stagione estiva con un calendario ricchissimo di eventi, esperienze outdoor e...