È passato un anno. Un anno da quella mattina in Val Senales in cui il tempo si è fermato, come se la montagna avesse deciso di trattenere il fiato...
AutoreMarco Di Marco
Nasce a Milano tre anni addietro il primo numero di Sciare (1 dicembre 1966). A sette anni il padre Massimo (fondatore di Sciare) lo porta a vedere i Campionati Italiani di sci alpino. C’era tutta la Valanga Azzurra. Torna a casa e decide che non c’è niente di più bello dello sci. A 14 anni fa il fattorino per la redazione, a 16 si occupa di una rubrica dedicata agli adesivi, a 19 entra in redazione, a 21 fa lo slalom tra l’attrezzatura e la Coppa del Mondo. Nel 1987 inventa la Guida Tecnica all’Acquisto, nel 1988 la rivista OnBoard di snowboard. Nel 1997 crea il sito www.sciaremag.it, nel 1998 assieme a Giulio Rossi dà vita alla Fis Carving Cup. Dopo 8 Mondiali e 5 Olimpiadi, nel 2001 diventa Direttore della Rivista, ruolo che riveste anche oggi. Il Collegio dei maestri di sci del Veneto lo ha nominato Maestro di Sci ad Honorem (ottobre ’23).
A Pompei, dove la storia sembra ancora respirare sotto la pietra, si è parlato di futuro.Durante la Convention Nazionale 2025 di MSA – Manager...
C’è un momento, ogni anno, in cui le Alpi Centrali diventano una sola voce. È successo ieri al Centro Congressi di Darfo Boario Terme, quando il...
Andavo all’ITI, qui a Biella, e mamma Vittorina lavorava nel negozio Ottavia Sport come commessa. Al pomeriggio mi piaceva andare in quel...
SÖLDEN – Il muro del Rettenbach non perdona. È un banco di verità, più che di prova. E la verità, oggi, ha il volto emozionato di Julia Scheib, 27...
RIVA DEL GARDA – Non più solo scuole di sci, ma vere e proprie centrali di montagna.Il Trentino lancia un modello che somiglia a una rivoluzione...
Dopo l’assegnazione a Federica Brignone dello Skieur d’Or AIJS – Serge Lang Trophy 2025, l’Associazione Internazionale dei Giornalisti dello Sci...
Sono nove le italiane iscritte al gigante femminile di sabato 25 ottobre sul ghiacciaio del Rettenbach, appuntamento che inaugura la nuova stagione...
Dieci vittorie, due in discesa. Un oro mondiale a Saalbach. E una costanza che non appartiene solo al gesto tecnico, ma al carattere.Per questo...
All’alba, quando la montagna è ancora silenzio e respiro, se n’è andato Giuliano Besson. Aveva 75 anni. Un malore improvviso lo ha portato via oggi...
Cortina, 1956. L’Italia ha ancora addosso la polvere della ricostruzione e la voglia di mostrarsi al mondo. Sulla neve della Perla delle Dolomiti...
Sölden si risveglia come ogni ottobre, sospesa tra autunno e inverno. Sul ghiacciaio del Rettenbach, a 3.000 metri, il vento è tagliente, la luce...
Un fan club non serve per contare i podi. Serve per restare. Per non cambiare lato quando il vento gira. Marta Bassino oggi si ferma, ma non si...
La montagna non parla mai da sola. Ti insegna solo se sai ascoltarla. E dal 5 all’8 febbraio 2026, St. Anton am Arlberg tornerà a essere la sua...
Montebelluna non è solo una città. È una fucina. Una mente collettiva che da più di un secolo modella il passo dell’uomo sulla montagna. Qui si...
Dalla “casacca” del Comitato trentino, dopo avere indossato quella azzurra, alla pista Aloch, dal cancelletto al parterre. Matteo...
Prosegue regolarmente il decorso post-operatorio di Marta Bassino, operata nella serata di mercoledì 22 ottobre dal professor Andrea Panzeri...
Dal 25 ottobre al 30 novembre torna il festival che porta le vette nel cuore di Monza: storie, film, libri e grandi protagonisti della montagna Monza...
Dal 11 al 13 gennaio 2026 torna a Fiera Bolzano Prowinter, la fiera B2B dedicata alla montagna invernale, all’outdoor e agli sport sulla neve.La...
Si è concluso con esito positivo l’intervento chirurgico a cui è stata sottoposta Marta Bassino alla Clinica La Madonnina di Milano, dopo la caduta...
La nuova stagione di Coppa del Mondo non è ancora iniziata ma ecco l’ennesima notizia amara per i colori azzurri. Durante un allenamento in Val...
Ci sono ragazzi che vincono tutto. E poi ci sono quelli che, mentre vincono, imparano a non avere fretta. Leonardo D’Incà, classe 2009 dello Sci Club...
Goggia e Bassino guidano l’Italia nel gigante femminile di sabato. Domenica tocca agli uomini con De Aliprandini e Vinatzer. L’attesa è finita.La...
La sappadina, dopo un anno di stop, domina tra skiroll e carabina nel cuore del parco olimpico bavarese. “Mi sono divertita davvero: ora non vedo...
La collezione ufficiale su licenza celebra la passione per la montagna tra performance, stile e valori olimpici Portare i valori dei Giochi nella...
Ad Asiago oggi c’è un silenzio diverso. Non quello della neve che cade, ma quello che resta dopo una notte difficile.Tre ragazzi — Nicola Xausa...
L’Assemblea Plenaria di Cancún segna una svolta verso Milano Cortina 2026: nuove regole, nuovi membri, una visione condivisa. Dal Messico arriva un...
Un anello di neve sintetica, un fucile laser e un’emozione vera: la montagna che si racconta in città. Milano non ha mai avuto il suono della neve...
Una seconda giornata di Apreski Milano Mountain Show dedicata al domani delle terre alte Dalla governance alla tecnologia, dalle politiche...
Giulio Bosca lascia il posto a Nadia Fanchini. Le voci cambiano, la neve resta. Quella di Giulio Bosca ci aveva abituati a un modo diverso di...
Roma, Parco della Musica. La Festa del Cinema accoglie Saeculum, il docufilm che racconta cento anni di sci e appartenenza.Un secolo di neve dentro...
Leitner riparte come sempre: in silenzio, ma più in alto di tutti. Diciotto nuovi impianti in tutta Italia, dal Piemonte all’Abruzzo.Cabinovie...
Non è un esperimento, è una vertigine. Far sciare un uomo con lesione midollare completa, in piedi, senza aiuti, senza sconti. È l’idea che spaventa...
Armonia. Una parola semplice, quasi fragile. Sarà lei ad aprire i Giochi Olimpici Invernali di Milano Cortina 2026.A San Siro, tra gli echi del...
Non serve cercarla tra le cime. La neve, oggi, abita anche le città. A Sibiu, cuore nobile della Transilvania, la montagna è scesa in pianura, e ha...
Non serve scavare troppo nella memoria. Il ghiacciaio dello Stelvio non è un luogo, è un ritorno.Claudia Giordani ci è salita di nuovo. Con lei Wilma...
Brutta notizia per la squadra femminile di slalom di Coppa del Mondo. Nel corso dell’ultima giornata del raduno in Val Senales (BZ), sulla pista Leo...
Il fisioterapista di J|medical con vent’anni di esperienza che segue Federica Brignone svela un percorso complesso e umano: equilibrio, fiducia e...
Che la neve della Val d’Ega sia materia pregiata e corteggiata dalle migliori lamine e tavole del mondo non è certo una sorpresa. Ma ogni inverno...
Un mini quotidiano per raccontare la montagna Durante Aprèski Milano Mountain Show, la redazione di Sciare realizzerà Sciare Daily – Speciale Aprèski...
Dal 16 al 19 ottobre, al Big Theatre di MIND Milano Innovation District, Aprèski Milano Mountain Show trasformerà il capoluogo lombardo in un grande...
L’Auditorium Melotti di Rovereto, con ogni posto occupato, ha accolto un pubblico attento e curioso come raramente accade nei convegni a tema...
Nel cuore di Trento, tra applausi e bandiere tricolori, Audi ha celebrato le atlete e gli atleti della Federazione Italiana Sport Invernali...
Addio a Lucio Zampino, Uno dei primi giornalisti di Sciare, voce e penna della montagna italiana Se n’è andato Lucio Zampino, portato via...
Annunciati al Festival dello Sport di Trento la giuria, la “big list” delle salite e la Menzione Speciale per l’Alpinismo Femminile La montagna come...
Il docufilm sul centenario delle Fiamme Gialle premiato al World FICTS Challenge di Milano Milano – La storia di un secolo che continua a scorrere...
C’è tutta la passione del Piemonte bianco nella festa andata in scena sabato 11 ottobre al Gala Palace di Frabosa Sottana, dove il Comitato...
Lavoro intenso e clima positivo tra Les Deux Alpes, Peer e Saas Fee. Ora rotta su Kabdalis per le ultime rifiniture pre-stagionali Si chiude con un...
Sabato 29 novembre 2025 si apre ufficialmente la stagione sciistica 2025/26 del Plan de Corones, la località simbolo dell’Alto Adige e una delle mete...
A Milano il grande debutto della “tappa zero” del Prove Libere Tour e il “The Champions Fit Show” con gli Azzurri dello sci La montagna scende a...
L’evento di Rio Pusteria premiato come Miglior Evento Enogastronomico d’Italia C’è un po’ di Alto Adige sul podio nazionale del turismo esperienziale...
Il circuito torna in Alaska e prepara la strada ai Mondiali FIS di Andorra 2026. La Freeride World Tour by Peak Performance entra nella sua 19ª...
Un viaggio nell’anima di tre leggende dello sci italiano. Red Bull presenta “I’m Coming Home”, la nuova serie che svela il lato più autentico di...
Il ghiacciaio del Rettenbach torna a vestire i colori dell’Italia. A due settimane dall’opening di Coppa del Mondo (25 ottobre), i gigantisti azzurri...
Parte la gara per l’affidamento dei quattro impianti comunali del comprensorio toscano. Un passaggio strategico per il rilancio turistico...
Presentata la stagione 2025-2026 del consorzio Impianti a Fune Val di Fiemme-Obereggen. Nuove cabinovie, rifugi rinnovati e la prospettiva olimpica...
Al TTG di Rimini presentata “Turin Alps”, l’alleanza tra i consorzi turistici di Sestriere, Sauze d’Oulx, Bardonecchia e Incoming Experience. Insieme...
L’Alassio che non ti aspetti: non quella delle spiagge e dei bagni di sole, ma un luogo di confronto, dove il mare incontra simbolicamente la neve. È...
Un confronto tra i protagonisti dell’hospitality, della finanza e del turismo per capire come sta cambiando il modo di accogliere, raccontare e...
Un progetto che ridefinisce la sicurezza in montagna, introducendo un sistema di respirazione integrato, compatibilità universale e attenzione alla...
A 121 giorni dall’apertura dei Giochi, il Ministro per lo Sport e i Giovani Andrea Abodi ha visitato la venue olimpica di Fieramilano, accompagnato...
Cresce l’attesa per il convegno “Sci agonistico e responsabilità”, in programma lunedì 13 ottobre all’Auditorium Melotti del MART. Un appuntamento...
Quattro giorni per raccontare la montagna che cambia, dal 16 al 19 ottobre, presso il Big Theatre – Mind (V.le Decumano, Milano). Apreski –...
La rivoluzione digitale è arrivata anche sulle funivie. L’intelligenza artificiale, fino a pochi anni fa confinata al mondo dell’automotive o...
Il gruppo High Technology Industries (HTI) di Vipiteno sarà il principale fornitore tecnico dei Campionati del Mondo di sci alpino 2029 che si...
La marcia d’avvicinamento ai Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali di Milano-Cortina 2026 fa tappa in Trentino. All’Auditorium Melotti del MART di...
Il fascino della Gran Risa, pista iconica incastonata nel cuore delle Dolomiti Patrimonio UNESCO, si appresta a vivere un anniversario memorabile...
La Festa dello Sci del Friuli Venezia Giulia è tornata a celebrare il movimento invernale regionale, rinnovando una tradizione che segna il passaggio...
Saranno sette gli azzurri impegnati domenica 19 ottobre nella prima edizione del Loop One Festival, la nuova kermesse organizzata dalla Federazione...
Doveva essere una festa di sport e di promozione turistica per le Dolomiti bellunesi. Invece, la tappa di Coppa del Mondo di Ski Cross prevista ad...
Una mattinata al Palazzo H del CONI per ribadire che lo sport, prima di essere risultato e medaglie, è soprattutto un diritto. Special Olympics...
Dal 23 al 26 ottobre il ghiacciaio dello Stubai accoglierà il primo appuntamento stagionale di Sciare Campus, quattro giorni di tecnica e passione...
Angelo Corradini lascia dopo 12 anni: raccolta un’eredità in ottima salute. Il testimone della Marcialonga passa di mano. Dopo 12 anni di presidenza...
Dal 4 dicembre 2025 al 23 febbraio 2026 il gruppo leader dell’hospitality open air apre per la prima volta le porte a una stagione invernale, nella...
Per la stagione invernale 2025/26 Rossignol presenta due linee di sci pensate per stili di sciata differenti: la gamma Forza, dedicata al carving in...
Lo Skiri Trophy XCountry 2026 si prepara a un’edizione speciale, pronta a sorprendere atleti e famiglie. Sabato 17 e domenica 18 gennaio, la 42ª...
Settembre 2025 segna un mese di grandi novità per la Federazione Internazionale di Sci Alpinismo (ISMF). Con l’apertura del nuovo ufficio a Losanna...
Venticinque anni di storia, sport e formazione. Il Liceo Sportivo di Vipiteno celebra il suo anniversario con una cerimonia al Teatro Comunale che...
Il Collegio Regionale dei Maestri di Sci del Veneto ha deliberato ieri all’unanimità l’acquisto di un immobile fronte strada all’interno della “Casa...

