Eventi

“Campioni di Casa”: la Val di Fassa celebra Chiara Costazza e Stefano Gross, orgoglio dello sci italiano

“Campioni di Casa”: la Val di Fassa celebra Chiara Costazza e Stefano Gross, orgoglio dello sci italiano

Una serata speciale per onorare due stelle nate e cresciute tra le nevi di casa. Oggi, Giovedì 7 agosto, alle 21.15 in Piazza del Comune a Sèn Jan di Fassa, l’evento “Campioni di Casa” – all’interno del ciclo culturale “AD ALTA VOCE” – accenderà i riflettori su Chiara Costazza e Stefano Gross, due nomi che hanno scritto pagine importanti della storia dello sci alpino azzurro.

Chiara e Stefano non sono soltanto due fuoriclasse dello slalom, ma veri e propri simboli della Val di Fassa, cresciuti tra le curve ghiacciate dello Ski Stadium Aloch e i pendii della Ski Area Buffaure. Luoghi che non solo hanno forgiato i loro talenti, ma che continuano a essere culle d’eccellenza per i giovani atleti della Federazione Italiana Sport Invernali.

La serata, voluta con forza dall’Amministrazione comunale di Sèn Jan, sarà l’occasione per ripercorrere insieme a loro emozioni, trionfi, sacrifici e quell’attaccamento alla terra natia che li ha sempre accompagnati anche nel circuito internazionale.

Proprio per suggellare questo legame tra i “campioni di casa” e le loro montagne, all’inizio della prossima stagione invernale verranno inaugurate due steli commemorative installate presso l’arrivo della seggiovia Aloch.

Le opere, originali e profondamente simboliche, sono nate dalla creatività degli studenti della classe IV del Liceo Artistico Soraperra, guidati dal professor Simone Zulian. Un omaggio pensato dai giovani per ispirare altri giovani: una staffetta ideale di passione, tecnica e appartenenza.

Chiara Costazza, slalomista pura, ha rappresentato l’Italia in quattro Olimpiadi

e ha conquistato una vittoria e tre podi in Coppa del Mondo. Stefano Gross, che ha annunciato il ritiro al termine degli ultimi Campionati Italiani, è stato per oltre un decennio una colonna della Nazionale, con una vittoria e numerosi piazzamenti nella top ten mondiale.

A fare da cornice all’incontro sarà Piazza del Comune di Sèn Jan, cuore pulsante del paese, pronta ad accogliere tutta la comunità valligiana e gli appassionati che vorranno tributare il giusto applauso a questi due straordinari sportivi. In caso di maltempo, l’evento si sposterà nella Sala Consiliare.

La Val di Fassa conferma così la propria vocazione non solo sportiva, ma anche culturale e identitaria: qui lo sci non è solo competizione, ma una storia che si intreccia con la vita delle persone, una passione che diventa memoria collettiva, una “pista” che conduce verso il futuro.

L’appuntamento è per giovedì 7 agosto alle 21.15: una serata da non perdere, per celebrare l’orgoglio di essere “campioni di casa”.

About the author

Marco Di Marco

Nasce a Milano tre anni addietro il primo numero di Sciare (1 dicembre 1966). A sette anni il padre Massimo (fondatore di Sciare) lo porta a vedere i Campionati Italiani di sci alpino. C’era tutta la Valanga Azzurra. Torna a casa e decide che non c’è niente di più bello dello sci. A 14 anni fa il fattorino per la redazione, a 16 si occupa di una rubrica dedicata agli adesivi, a 19 entra in redazione, a 21 fa lo slalom tra l’attrezzatura e la Coppa del Mondo. Nel 1987 inventa la Guida Tecnica all’Acquisto, nel 1988 la rivista OnBoard di snowboard. Nel 1997 crea il sito www.sciaremag.it, nel 1998 assieme a Giulio Rossi dà vita alla Fis Carving Cup. Dopo 8 Mondiali e 5 Olimpiadi, nel 2001 diventa Direttore della Rivista, ruolo che riveste anche oggi. Il Collegio dei maestri di sci del Veneto lo ha nominato Maestro di Sci ad Honorem (ottobre ’23).

Add Comment

Click here to post a comment