Eventi

La notte dei Master a Forte dei Marmi: ecco il programma

La notte dei Master a Forte dei Marmi: ecco il programma.
La Notte dei Master, fissata a Forte dei Marmi dal 23 al 24 settembre, comincia a prendere corpo. Lilio Tarabella, ispiratore dell’evento nato nel 2019, ha costruito un programma di base che andrà a definirsi nei dettagli nei prossimi giorni.

Essendo in una delle patrie storica del ciclismo, nella giornata di venerdì 23 settembre è prevista una ciclo turistica che toccherà alcune delle zone più belle della Versilia.

Alle ore 9:00 c’è il ritiro delle biciclette presso CICLI MAGGI (Viale Ammiraglio Morin, 79 – Tel. 0584.89529 – info@ciclimaggi.it) che si possono noleggiare con una quota di 15 euro.

Alle 10:00 il ritrovo dei partecipanti è in piazza Garibaldi (al Fortino). Poi il via verso Marina di Pietrasanta, Pietrasanta, Vallecchia, Seravezza, Pozzi, Vittoria Apuana Forte Centro e arrivo in Viale Ammiraglio Morin 70 al Forte. Entro breve si sveleranno anche i nomi dei corridori professionisti che faranno da guida del “gruppo”.

Giusto il tempo per rinfrescarsi e alle 13:00 aperitivo presso Cicli Maggi  a seguire il pranzo negli stabilimenti balneari di cui sarà fornita la lista tra quelli aperti e convenzionati.
Il pomeriggio è libero, ma di cose da vedere ce ne sono nella perla Versiliese. Senza contare che sperando nel sole, si potrà godere delle ultime ore in spiaggia.

Sabato 24 settembre è la giornata ufficiale. Si inizia alle ore 16:00 con la registrazione per entrare alla Capannina di Franceschi. Sarà consegnata la maglietta, il cappellino dell’evento e gadgets Phytogarda. E in puro stile master si procederà con la consegna dei numeri per l’estrazione di altri premietti.

Alle ore 17:00 si darà il via alle premiazioni precedute dai saluti delle autorità locali e federali. Sarà anche l’occasione ufficiale del passaggio di consegne tra Enrico Ravaschio e Paolo Lorati nuovo referente Fisi dei master.

Oltre alla premiazione della Coppa Italia ci sarà la nomina della rappresentativa nazionale e la consegna dei 52 distintivi.
Prima della cena (20:15) ci saranno altri momenti in via di definizione. Poi via alle danze con la celebre musica de la Capannina.

Ulteriori aggiornamenti su www.ilmasterdellanno.it

 

About the author

Marco Di Marco

Nasce a Milano tre anni addietro il primo numero di Sciare (1 dicembre 1966). A sette anni il padre Massimo (fondatore di Sciare) lo porta a vedere i Campionati Italiani di sci alpino. C’era tutta la Valanga Azzurra. Torna a casa e decide che non c’è niente di più bello dello sci. A 14 anni fa il fattorino per la redazione, a 16 si occupa di una rubrica dedicata agli adesivi, a 19 entra in redazione, a 21 fa lo slalom tra l’attrezzatura e la Coppa del Mondo. Nel 1987 inventa la Guida Tecnica all’Acquisto, nel 1988 la rivista OnBoard di snowboard. Nel 1997 crea il sito www.sciaremag.it, nel 1998 assieme a Giulio Rossi dà vita alla Fis Carving Cup. Dopo 8 Mondiali e 5 Olimpiadi, nel 2001 diventa Direttore della Rivista, ruolo che riveste anche oggi.

Add Comment

Click here to post a comment