Eventi

Ritorna “Week 4 Kids” la settimana dedicata a bimbi e ragazzi dai 4 ai 14 anni

Ritorna “Week 4 Kids” la settimana dedicata a bimbi e ragazzi dai 4 ai 14 anni.
Ritorna in pista Week 4 Kids, la nota settimana bianca pensata appositamente per le famiglie con bambini dai 4 ai 14 anni quest’anno prevista dal 12 al 18 marzo 2023. L’occasione coinvolgerà 23 scuole sci presenti su tutto l’arco alpino in altrettante esclusive location.

Correva l’anno 2010 e a Falcade, nello spettacolare comprensorio delle Dolomiti, patrimonio Unesco, la Scuola Sci & Snowboard Equipe ideava in collaborazione con Apaloosa un evento destinato a diventare, nel giro di pochissimi anni, un appuntamento irrinunciabile per tutte quelle famiglie con bambini che vogliono vivere una vacanza sulla neve coi fiocchi.

Nel 2023, dopo 2 anni di stop per la pandemia ed una bella edizione 2022, Week 4 Kids torna in grande spolvero e con un format che è andato arricchendosi ad ogni edizione.

Innanzitutto sono aumentate le scuole sci che vedono in Week 4 Kids un’occasione per avvicinare i piccoli al mondo degli sport invernali in maniera professionale ma allo stesso tempo divertente, affiancando alle tradizionali lezioni sulla neve tutta una serie di attività per coinvolgere i bambini e le famiglie.

Questa è anche la filosofia della FIS (Federazione Internazionale Sci), che da alcuni anni supporta W4K con numerosi gadget e inserendolo nel più ampio progetto Internazionale denominato SnowKidz.

Nella scorsa stagione sono stati poco meno di 5.000 i bambini che hanno sciato con i maestri di Week 4 Kids, mettendosi alla prova con gli sci oppure con lo snowboard e portandosi a casa ogni giorno nuovi premi e gadget messi a disposizione dalla generosità degli sponsor, nuove amicizie e un’esperienza da portare nel cuore.

Quest’anno ci si aspetta un coinvolgimento ancora maggiore, dal momento che il numero delle scuole è salito da 20 al 23 e non mancano le agevolazioni per i partecipanti e gli accompagnatori, con proposte interessanti e convenzioni per alloggi, noleggi e skipass in tutte le località.

Il format di Week 4 Kids è lo stesso per tutte le scuole sci coinvolte e prevede due o tre ore di lezione al mattino, di sci oppure snowboard, e una parte di intrattenimento pomeridiano con giochi sulla neve o a tema, spettacoli per i bambini, oltre ad alcune proposte che potranno essere fatte insieme coinvolgendo anche i genitori, come le ciaspolate in natura, il pasta party o la fiaccolata notturna.

Per quanto riguarda i corsi, i maestri messi a disposizione da ogni scuola sono professionisti preparati a lavorare con bambini e ragazzi di ogni livello, che provvederanno a inserire i partecipanti in piccoli gruppi adeguati alle loro capacità tecniche, in modo da assicurare loro esperienze positive ed entusiasmanti. Non mancheranno le gare di fine corso con divertimento e premi per tutti!

Le regioni coinvolte sono Trentino, Alto Adige, Piemonte, Valle D’Aosta, Lombardia, Veneto e Friuli Venezia -Giulia.

L’elenco completo delle scuole aderenti con informazioni e programmi sono presente sul week4kids.it

Sponsor: CMP, Trentino, Casse Rurali Trentine, Blistex, Sgambaro, Loacker, SPM Sport Equipment, Parmareggio, Morato Pane e tanti altri che si aggiungeranno a breve. Ritorna “Week 4 Kids” Ritorna “Week 4 Kids” Ritorna “Week 4 Kids” Ritorna “Week 4 Kids” Ritorna “Week 4 Kids”

About the author

Marco Di Marco

Nasce a Milano tre anni addietro il primo numero di Sciare (1 dicembre 1966). A sette anni il padre Massimo (fondatore di Sciare) lo porta a vedere i Campionati Italiani di sci alpino. C’era tutta la Valanga Azzurra. Torna a casa e decide che non c’è niente di più bello dello sci. A 14 anni fa il fattorino per la redazione, a 16 si occupa di una rubrica dedicata agli adesivi, a 19 entra in redazione, a 21 fa lo slalom tra l’attrezzatura e la Coppa del Mondo. Nel 1987 inventa la Guida Tecnica all’Acquisto, nel 1988 la rivista OnBoard di snowboard. Nel 1997 crea il sito www.sciaremag.it, nel 1998 assieme a Giulio Rossi dà vita alla Fis Carving Cup. Dopo 8 Mondiali e 5 Olimpiadi, nel 2001 diventa Direttore della Rivista, ruolo che riveste anche oggi.

Add Comment

Click here to post a comment