Gare

1a prova DH Kvitfjell: Shiffrin è la più veloce, Azzurre in fase di studio

1a prova DH Kvjtfiell: Shiffrin è la più veloce, Azzurre in fase di studio
Mikaela Shiffrin fa registrare il miglior tempo nella prima prova cronometrata della discesa di Kvitfjell con il tempo di 1’33″59 e 52 centesimi di vantaggio sulla padrona di casa Kaisa Lie e 72 sull’austriaca Cornelia Huetter.
Prova d’assaggio per le azzurre di punta che si sono piazzate fra l’11/o e il 17/o posto: Elena Curtoni a 1″40, Federica Brignone a 1″44, Sofia Goggia a 1″50 e Laura Pirovano a 1″63. Più attardate: Nadia Delago a 2″57, Nicol Delago a 3″34 e Marta Bassino a 3″56.

Il programma di Kvitfjell prevede per giovedì la seconda prova, mentre venerdì è in programma il primo dei due superG, sabato sarà la volta della discesa e domenica il secondo superG.

Si tratta delle ultime gare veloci, prima delle Finali di Soldeu e potrebbero già emettere verdetti, in particolare la discesa, dove Goggia guida la classifica di specialità con 580 punti, contro i 401 di Ilka Stuhec, oggi nona in prova.

Più combattuta la classifica di superG, dove comanda Ragnhild Mowinckel con 272 punti, davanti a Lara Gut-Behrami con 242, a Brignone con 233 e a Curtoni con 230. Con 200 punti a disposizione, il week-end potrebbe far emergere qualcuna di queste atlete, oppure rimescolare le carte ad esempio a vantaggio della campionessa del mondo Marta Bassino, che è al momento sesta con 168 punti. 1a prova DH Kvjtfiell: Shiffrin 

About the author

Marco Di Marco

Nasce a Milano tre anni addietro il primo numero di Sciare (1 dicembre 1966). A sette anni il padre Massimo (fondatore di Sciare) lo porta a vedere i Campionati Italiani di sci alpino. C’era tutta la Valanga Azzurra. Torna a casa e decide che non c’è niente di più bello dello sci. A 14 anni fa il fattorino per la redazione, a 16 si occupa di una rubrica dedicata agli adesivi, a 19 entra in redazione, a 21 fa lo slalom tra l’attrezzatura e la Coppa del Mondo. Nel 1987 inventa la Guida Tecnica all’Acquisto, nel 1988 la rivista OnBoard di snowboard. Nel 1997 crea il sito www.sciaremag.it, nel 1998 assieme a Giulio Rossi dà vita alla Fis Carving Cup. Dopo 8 Mondiali e 5 Olimpiadi, nel 2001 diventa Direttore della Rivista, ruolo che riveste anche oggi.

Add Comment

Click here to post a comment