Gare

2a prova dh donne: Goggia in scia di Venier e Puchner

2a prova dh donne: Goggia in scia di Venier e Puchner
Nella seconda prova della discesa femminile salgono le austriache: miglior tempo per Stephanie Venier che ha ottenuto il tempo di 1’29″80, 1 centesimo più veloce di Mjriam Puchner. Ci ha pensato Sofia Goggia a dividere le bandierine rosso bianche, col terzo miglior tempo a 17 centesimi da quello migliore. Ma è una differenza che conta pochissimo dal momento che l’Azzurra era davanti ma negli ultimi 50 metri si è completamente rialzata.  Poi Ramona Siebenhofer, anche lei molto vicina: 0,21, 1/100 meglio della francese Laura Gauche. Seguono Gut-Behrami, Tippler e Johnson.

Elena Curtoni ha chiuso al 12esimo posto staccata di 1″17, 4 centesimi più veloce di Corinne Suter. Indietro le norvegesi Mowinckel e Lie, così come le elvetiche Flury e Haehlen da annoverare tra le favorite. Supera i 2 secondi il gap rimediato da Laura Pirovano mentre cresce Nicol Delago 14esima a +1″24. Ma 

Ma non è stato facile scendere in pista dopo la notizia della tragica morte di Elena Fanchini:  “E’ stata una notizia terribile, una di quelle notizie che non vorresti mai ascoltare – ha detto Sofia a fine allenamento -. Ci siamo unite tutte in un sincero e solidale abbraccio, abbiamo pianto in gruppo. Cercheremo di mettere tutte noi stesse in gara, Elena certamente vorrebbe questo. Il suo essere genuina e la sua autenticità l’hanno resa speciale, ci uniamo silenziosamente e con tanta solidarietà al dolore della sua famiglia, siamo sicure che sabato ci darà qualcosa in più durante la discesa”.dh donne

La classifica

About the author

Marco Di Marco

Nasce a Milano tre anni addietro il primo numero di Sciare (1 dicembre 1966). A sette anni il padre Massimo (fondatore di Sciare) lo porta a vedere i Campionati Italiani di sci alpino. C’era tutta la Valanga Azzurra. Torna a casa e decide che non c’è niente di più bello dello sci. A 14 anni fa il fattorino per la redazione, a 16 si occupa di una rubrica dedicata agli adesivi, a 19 entra in redazione, a 21 fa lo slalom tra l’attrezzatura e la Coppa del Mondo. Nel 1987 inventa la Guida Tecnica all’Acquisto, nel 1988 la rivista OnBoard di snowboard. Nel 1997 crea il sito www.sciaremag.it, nel 1998 assieme a Giulio Rossi dà vita alla Fis Carving Cup. Dopo 8 Mondiali e 5 Olimpiadi, nel 2001 diventa Direttore della Rivista, ruolo che riveste anche oggi.

Add Comment

Click here to post a comment