Gare

A Santa Caterina l’Opa Cup under 16 di sci alpino, ecco gli atleti selezionati

Dal 7 al 10 febbraio santa Caterina Valfurva ospiterà l’Opa Cup under 16 di sci alpino. A quella che un tempo si chiamava Torneo delle 7 nazioni, poi passata sotto la denominazione dell’Organizzazione dei Paesi Alpini, prevede la partecipazione di 20 italiani, selezionati dalla Federazione. Sfideranno altrettanti francesi, 15 svizzeri, 15 austriaci, 15 tedeschi, 10 spagnoli e 6 atleti provenienti da altri Paesi europei, con la possibilità di invitare come ospiti alcuni statunitensi.

Nella formazione Azzurra composta da 8 Allieve e 12 Allievi, spicca la maggioranza di atleti del Comitato Alpi Accidentali, 7 di cui 3 femminile e 4 maschi.

Seguono Trentino 5, Veneto con 3, Alpi Centrali con 2 e uno per Asiva, Alto Adige e Sardegna-Lazio. Sono tutti classe 2006 tranne Edoardo Lallini che è un anno più giovane.

Tre le gare in programma: si inizia lunedì 7 febbraio con le prove del superG con gara prevista alle 9:30 di martedì 8. Con lo stesso orario (seconda manche alle 11:45) seguiranno il gigante mercoledì 9 e lo slalom giovedì 10.

Ecco la formazione Azzurra

Lara Colturi Golden Team Ceccarelli
Marta D’Angelo Sci Club Sestriere
Ludovica Madiotto Sci Club Sauze d’Oulx
Angelica Bettoni Mameli Brixia Sci
Annika Johannson Ski Team Alta Badia
Ludovica Righi Sci Club Edelweiss
Giorgia Collomb La Thuile-Rutor
Camilla Vanni Druscié Cortina

Edoardo Simonelli Asd Les Arnauds
Pietro Mazzoleni Mondolè Ski Team
Tomas Deambrogio Sci Club Sauze d’Oulx
Giacomo Fernando Rej Sci Club Sestriere.
Andrea Francesco Armari Sporting Campiglio
Hans Peter Picco Skiing MFP
Mirko Focher Sci Club Vermiglio-Tonale
Filippo Martini Wonder Ski
Edoardo Lallini Sci Club Livata
Matteo Avesani Durscié Cortina
Federico Fontana U.S: Monti Pallidi
Pietro Trentin Sci Club 18


A Santa Caterina l’opa Cup A Santa Caterina l’opa Cup A Santa Caterina l’opa Cup

About the author

Marco Di Marco

Nasce a Milano tre anni addietro il primo numero di Sciare (1 dicembre 1966). A sette anni il padre Massimo (fondatore di Sciare) lo porta a vedere i Campionati Italiani di sci alpino. C’era tutta la Valanga Azzurra. Torna a casa e decide che non c’è niente di più bello dello sci. A 14 anni fa il fattorino per la redazione, a 16 si occupa di una rubrica dedicata agli adesivi, a 19 entra in redazione, a 21 fa lo slalom tra l’attrezzatura e la Coppa del Mondo. Nel 1987 inventa la Guida Tecnica all’Acquisto, nel 1988 la rivista OnBoard di snowboard. Nel 1997 crea il sito www.sciaremag.it, nel 1998 assieme a Giulio Rossi dà vita alla Fis Carving Cup. Dopo 8 Mondiali e 5 Olimpiadi, nel 2001 diventa Direttore della Rivista, ruolo che riveste anche oggi. Il Collegio dei maestri di sci del Veneto lo ha nominato Maestro di Sci ad Honorem (ottobre ’23).

Add Comment

Click here to post a comment