Gare

Atomic: incontro ad Altenmarkt

 Ormai è un appuntamento fisso: Atomic, prima dell’inizio stagione, invita in quel di Altenmarkt i giornalisti per un un incontro con gli atleti che difenderanno i colori della Casa austriaca. Questa splendida opportunità si è consumata ieri e tutto si è svolto sotto un cappello di grande allegria e divertimento. Trionfale l’arrivo degli atleti che hanno varcato la soglia dell’azienda a bordo di un bus londinese , “taggato” Atomic Doubledeck. Son sembrati tutti molto in forma, spensierati e soprattutto disponibili nei confronti delle domande della stampa.

Il personaggio numero uno, manco a dirlo, l’elvetico Carlo Janka, dominatore dell’ultima sfera di cristallo. Ora sta bene, ma ha avuto una parentesi poco simpatica quest’estate per un virus che gli ha impedito di lavorare a livello atletico come avrebbe voluto. Problema superato e non vede l’ora di scattare dal cancelletto di partenza. Gli obiettivi? “Nulla è cambiato – ha detto Carlo –  resta sempre quello di vincere, cercando di fare quello che ho costruito l’anno scorso. Se poi arriverà ancora la Coppa tanto meglio! I rivali da temere? Anche qui non si va lontano, Benjamin Raich e Aksel Lund Svindal”.

Atomic ha approfittato dell’occasione per ufficializzare l’ingresso nel Pool anche dei caschi con atleti di punta, come Raich, Hirscher e il trio Scheiber, Schoerghofer e Puchner.
Benny ne avrà uno blu in tinta con i colori dello sponsor Uniqa, Hirscher giallo e rosso per gli altri. Unico atleta azzurro presente, il discesista Peter Fill. L’incidente estivo del 2009 è ornai acqua passata. Sta bene, è a posto fisicamente e… “Sono davvero deciso a riscattarmi dopo l’infortunio che mi ha fatto buttare via quasi l’intera stagione". Il meeting si è protratto per tutto il giorno anche per diverse foto di rito e interviste Video.

About the author

Marco Di Marco

Nasce a Milano tre anni addietro il primo numero di Sciare (1 dicembre 1966). A sette anni il padre Massimo (fondatore di Sciare) lo porta a vedere i Campionati Italiani di sci alpino. C’era tutta la Valanga Azzurra. Torna a casa e decide che non c’è niente di più bello dello sci. A 14 anni fa il fattorino per la redazione, a 16 si occupa di una rubrica dedicata agli adesivi, a 19 entra in redazione, a 21 fa lo slalom tra l’attrezzatura e la Coppa del Mondo. Nel 1987 inventa la Guida Tecnica all’Acquisto, nel 1988 la rivista OnBoard di snowboard. Nel 1997 crea il sito www.sciaremag.it, nel 1998 assieme a Giulio Rossi dà vita alla Fis Carving Cup. Dopo 8 Mondiali e 5 Olimpiadi, nel 2001 diventa Direttore della Rivista, ruolo che riveste anche oggi.

Add Comment

Click here to post a comment