Gare

Beijing fondo: Alexander Bolshunov vince lo Skiathlon, ottimo ottavo posto per De Fabiani

Beijing fondo: Alexander Bolshunov vince il triathlon, ottimo ottavo posto per De Fabiani
Il russo Alexander Bolshunov ha stravinto la medaglia d’oro nello Skiathlon, 30 km, 15 in tecnica classica e 15 in tecnica libera. Ed è proprio nel “secondo tempo” che il russo ha fatto la differenza facendo il vuoto alle sue spalle. Dove arriva di gran lena il compagno di squadra Denis Spitsov staccato di oltre un minuto. Il bronzo finisce al collo del finlandese Ivo Niskanen che è riuscito a tenere a distanza i norvegesi Hans Christer Holund, e Paal Goldberg, con lo svedese William Poromaa che non va oltre il sesto posto, di poco davanti al secondo finlandese Perttu Hyvarinen.

Bella la gara di Francesco De Fabiani che è stato in corsa per una medaglia fino a metà del tratto in tecnica libera, fin quando i grossi calibri hanno iniziato a dettare legge. L’Azzurro ha ceduto solo un poco nel finale quando si è fatto rimontare da Poromaa e Hyvarinen.

In una 30 km davvero dura, dove Alexander Bolshunov  ha impresso un ritmo forsennato, Paolo Ventura ha concluso al 34esimo posto e Giandomenico Salvadori 38esimo.

LA CLASSIFICA

About the author

Marco Di Marco

Nasce a Milano tre anni addietro il primo numero di Sciare (1 dicembre 1966). A sette anni il padre Massimo (fondatore di Sciare) lo porta a vedere i Campionati Italiani di sci alpino. C’era tutta la Valanga Azzurra. Torna a casa e decide che non c’è niente di più bello dello sci. A 14 anni fa il fattorino per la redazione, a 16 si occupa di una rubrica dedicata agli adesivi, a 19 entra in redazione, a 21 fa lo slalom tra l’attrezzatura e la Coppa del Mondo. Nel 1987 inventa la Guida Tecnica all’Acquisto, nel 1988 la rivista OnBoard di snowboard. Nel 1997 crea il sito www.sciaremag.it, nel 1998 assieme a Giulio Rossi dà vita alla Fis Carving Cup. Dopo 8 Mondiali e 5 Olimpiadi, nel 2001 diventa Direttore della Rivista, ruolo che riveste anche oggi. Il Collegio dei maestri di sci del Veneto lo ha nominato Maestro di Sci ad Honorem (ottobre ’23).

Add Comment

Click here to post a comment