Gare

Beijing Half Pipe, l’incredibile run di Hirano e l’ultima di Shaun White

Beijing Half Pipe, l’incredibile run di Hirano e l’ultima di Shaun White.
Argento a Sochi (a 15 anni), argento a PyeongChang e… oro a Pechino!. Per avere giustizia il giapponese Ayumo Hirano, presente anche a Tokyo nello skateboard, ha dovuto esibirsi all’ultimo tentativo con una final run pazzesca, ottenendo una media di oltre 5 metri si altezza sua salti, cosa mai accaduta. La giuria l’ha premiata con 96,00m punti, 3,5 in più del’australiano Scotty James, primo fino all’ultima run di giornata,.

Il bronzo è andato allo svizzero Jan Scherrer, con 87,25, molto bravo a sorprendere White nella seconda delle tre run a disposizione. Shaun purtroppo, a 35 anni in un mondo di ragazzini, è caduto proprio dopo l’ultima manovra ed ha finito la sua ultima avventura olimpica al quarto posto con un 85,00 ottenuto nella seconda run. Fu medaglia d’oro a Torino, a Vancouver e a Pyeongchang, mentre a Sochi chiuse come oggi al quato posto.

AYUMU HIRANO MEDAGLIA D’ORO HALPIPE

L’ULTIMA RUN OLIMPICA DEL MONUMENTO SHAUN WHITE

About the author

Marco Di Marco

Nasce a Milano tre anni addietro il primo numero di Sciare (1 dicembre 1966). A sette anni il padre Massimo (fondatore di Sciare) lo porta a vedere i Campionati Italiani di sci alpino. C’era tutta la Valanga Azzurra. Torna a casa e decide che non c’è niente di più bello dello sci. A 14 anni fa il fattorino per la redazione, a 16 si occupa di una rubrica dedicata agli adesivi, a 19 entra in redazione, a 21 fa lo slalom tra l’attrezzatura e la Coppa del Mondo. Nel 1987 inventa la Guida Tecnica all’Acquisto, nel 1988 la rivista OnBoard di snowboard. Nel 1997 crea il sito www.sciaremag.it, nel 1998 assieme a Giulio Rossi dà vita alla Fis Carving Cup. Dopo 8 Mondiali e 5 Olimpiadi, nel 2001 diventa Direttore della Rivista, ruolo che riveste anche oggi.

Add Comment

Click here to post a comment