Gare

Biathlon, Comola, Vittozzi, Passler e Wierer volano ancora: terze a Ruhpolding

Biathlon, Comola, Vittozzi, Passler e Wierer volano ancora: terze a Ruhpolding.
Arriva il secondo podio stagionale in Coppa del mondo per la staffetta femminile azzurra, terza nella gara a squadre di Ruhpolding con il quartetto composto da Samuela Comola/Lisa Vittozzi/Rebecca Passler/Dorothea Wierer. Ma se le senatrici Vittozzi e Wierer si sono confermate in seconda e quarta frazione, rispetto al precedente terzo posto di Hochfilzen lo staff tecnico ha deciso di invertire le posizioni di Comola e Passler, che stavolta sono partite come prima e terza staffettista.

Il risultato è stato identico al precedente, con Wierer che ha raggiunto il traguardo alle spalle della trionfatrice Norvegia (0+6) in 1h08’17″3 davanti Germania (0+10), separate di 15″3, mentre l’Italia (0+4) è giunta a 33″5, in controllo sulla Svizzera (0+10) che ha provato inutilmente a rientrare in vista degli ultimi metri, ma alla fine quarta davanti alla Repubblica Ceca. Ancora una volta il mix fra “senatrici” e giovani sembra avere trovato il giusto punto di aggregazione, un ottimo segnale in vista dei Mondiali di Oberhof del 6-19 febbraio, che saranno preceduti dal classicao appuntamento di Anterselva del 19-22 gennaio.

“Abbiamo invertito le posizioni partenza di Comola e Passler perché volevamo vedere come si comportavano in condizioni differenti e capire quali scelte possiamo fare a seconda delle esigenze – ha dichiarato il direttore tecnico Klaus Hoellrigl -. Sicuramente le risposte sono state positive, al momento le cose girano bene ma dobbiamo tenere i piedi per terra, perché ogni gara ci riserva qualche sorpresa”.

“Devo dire che partire al lancio mi piace molto – ha spiegato Comola -. Mi trovo abbastanza bene, dovendo scegliere preferisco forse partire per prima. Correre al fianco di campionesse come Wierer e Vittozzi è motivante, sapere di avere in squadra gente forte è importante per crescere”. Dello stesso pensiero Passler: “Quando ho ricevuto il cambio mi sono innervosita un po’ perché mi trovavo insieme ad avversarie forti, poi quando sono arrivata al secondo poligono sapevo di giocarmi buone chances perché è la mia specialità, così sono uscita dal poligono ho pensato solamente ad andare il più forte possibile. E’ sempre bello salire sul podio, siamo tutte in forma, dobbiamo rimanere in forma e sicuramente ci toglieremo altre soddisfazioni”.

Domenica 15 gennaio ultime gare del trittico tedesco con le mass start: uomini alle 12.30 con Tommaso Giacomel e donne alle 14.45 con Dorothea Wierer e Lisa Vittozzi. Biathlon Comola Vittozzi Passler e Wierer 

About the author

Marco Di Marco

Nasce a Milano tre anni addietro il primo numero di Sciare (1 dicembre 1966). A sette anni il padre Massimo (fondatore di Sciare) lo porta a vedere i Campionati Italiani di sci alpino. C’era tutta la Valanga Azzurra. Torna a casa e decide che non c’è niente di più bello dello sci. A 14 anni fa il fattorino per la redazione, a 16 si occupa di una rubrica dedicata agli adesivi, a 19 entra in redazione, a 21 fa lo slalom tra l’attrezzatura e la Coppa del Mondo. Nel 1987 inventa la Guida Tecnica all’Acquisto, nel 1988 la rivista OnBoard di snowboard. Nel 1997 crea il sito www.sciaremag.it, nel 1998 assieme a Giulio Rossi dà vita alla Fis Carving Cup. Dopo 8 Mondiali e 5 Olimpiadi, nel 2001 diventa Direttore della Rivista, ruolo che riveste anche oggi.

Add Comment

Click here to post a comment