Prima gara dell’anno, una staffetta mista singola (coppie donna/uomo) nello stadio del biathlon di Pokljuka, in slovenia. Nell’unica gara della disciplina non prevista dai Giochi Olimpici, hanno preso il via 25 coppie, tra le quali la nostra Federica Sanfilippo/Thomas Bormolini.
Al primo poligono, dopo un giro di fondo di 1,5 km, pochi gli errori e quindi minima selezione. Federica rimane tra il gruppo di testa grazie a uno zero al tiro da terra. Arriva al secondo con tito in piedi ma le cose non vanno bene: due errori con i primi 5 colpi e altri due con le cartucce di riserva, quindi giro di penalità. Dà il cambio al livignasco Thomas Bormolini in forte ritardo in una classifica comandata dalla coppia Ukraina. Anche nei maschi pochissimi errori al poligono col tiro da terra. Bormolini li centra tutti, ma si ritrova nelle retrovie con Francia, Ukraina, Canada e Norvegia a tirare in testa. Quarto tiro della gara, in piedi. Norvegia vola con il Canada a 11 secondi assieme all’Austria. Bormolini sbaglia due colpi, non ci voleva per recuperare, gara ormai compromessa: siamo 17esimi. Di nuovo le donne, di nuovo l’Ukraina che fa en plein e riesce a rimanere poco distante dalla Norvegia (+5″5), mentre la Germania è a 11 secondi con l’Austria e l’. Ci sono sei nazioni in 20 secondi ma l’Italia non c’è. Sanfilippo “gioca” bene nel fondo, ma deve tirare come una dannata. Si arriva al tiro in piedi con quattro nazioni al vertice. La lotta è tra Norvegia e Ukraina con Austria a 5 secondi, Germania a 7, Francia a 16, Svezia e Repubblica Ceka a 30 secondi. Sanfilippo sbaglia il terzo tiro e quello con la prima ricarica. In totale per ora l’italia commette 10 errori al poligono. Ancora gli uomini con un trio di testa: Norvegia, Austria, Germania con Norvegia a pochi secondi. Dopo il tiro sdraiato, Germania sbaglia e viene superata dalla Francia con l’Austria di Eder, che balza al comando tallonata da Ukraina e Norvegia. Bormolini è sempre 17esimo con un errore. Si arriva al tiro sdraiato numero 8, l’ultimo, con il podio già disegnato. E’ un gioco tra Austria, Ukraina e Norvegia.

Quest’ultima è velocissima al tiro che è preciso: ne esce bene Birkeland inseguito dall’austriaco Eder a 7 secondi, mentre l’ukraino Tyshchenko insegue a 10 secondi. La classifica non cambierà, perché Birkeland incrementa il vantaggio e anche Eder riece a tenere distante l’ukraino. Bormolini fa en plein e recupera un paio di posti. Vince la norvegia della coppia Thekla BRUN-LIE e Lars Helge BIRKELAND con 8 secondi sull’Austria di Lisa Theresa Hauser e Simon Eder e 20 sull’Ukraina di Anastasiya Merkushyna e Artem Tyshchenko. La Francia rimane quarta a 30 secondi. Bormolini taglia il traguardo in quindicesima posizione a 2″41 di ritardo.
Add Comment