Gare

CdM Adelboden: Lizeroux su tutti

Terza vittoria in carriera per il francese Julien Lizeroux, che già ad inizio settimana a Zagabria aveva mostrato di avere nelle gambe il grande risultato salendo sull’ultimo gradino del podio. Oggi, ad Adelboden, Lizeroux si è imposto grande ad una superba seconda manche, nella quale ha annichilito tutti gli avversari risalendo posizioni su posizioni, dalla 12/a fino alla vittoria con il tempo totale di 1’51"88, davanti all’austriaco Marcel Hirscher per 34 centesimi e al croato Ivica Kostelic per 80. Benni Raich allunga in classifica generale, grazie al quarto posto e ora conduce con 639 punti contro i 577 dello svizzero Carlo Janka.

L’unico azzurro in classifica è Cristian Deville 17/o a 3"03 da Lizeroux. saltato nella second amanche Manfred Moelgg che era quinto a metà gara, mentre erano usciti già nella prima frazione, Giuliano Razzoli, Patrick Thaler, Stefano Gross e Mattia Casse. Non si era qualificato per la seconda Christof Innerhofer.

 

Ordine d’arrivo dello slalom di Adelboden (Svi):

1 LIZEROUX Julien  1979  FRA   56.35  55.53  1:51.88  

2 HIRSCHER Marcel  1989  AUT   55.77  56.45  1:52.22  
3 KOSTELIC Ivica  1979  CRO   55.63  57.05  1:52.68  
4 RAICH Benjamin  1978  AUT   55.54  57.16  1:52.70  
5 HARGIN Mattias  1985  SWE   55.20  57.79  1:52.99  
6 GINI Marc  1984  SUI   56.61  56.45  1:53.06  
7 IMBODEN Urs  1975  MDA   56.52  56.73  1:53.25  
8 MISSILLIER Steve  1984  FRA   56.11  57.39  1:53.50  
9 VALENCIC Mitja  1978  SLO   56.69  56.94  1:53.63  
10 ZURBRIGGEN Silvan  1981  SUI   56.91  56.90  1:53.81  
11 NEUREUTHER Felix  1984  GER   56.30  57.56  1:53.86  
12 MYHRE Lars Elton  1984  NOR   56.21  57.74  1:53.95  
13 HOERL Wolfgang  1983  AUT   57.30  56.78  1:54.08  
14 MILLER Bode  1977  USA   56.14  58.12  1:54.26  
15 BANK Ondrej  1980  CZE   57.59  56.84  1:54.43  
16 LARSSON Markus  1979  SWE   57.21  57.43  1:54.64  
17 DEVILLE Cristian  1981  ITA   57.03  57.88  1:54.91  
18 TREJBAL Filip  1985  CZE   56.99  58.12  1:55.11  
19 VAJDIC Bernard  1980  SLO   57.24  57.94  1:55.18  
20 OBERT Anthony  1985  FRA   57.44  57.77  1:55.21  
21 SASAKI Akira  1981  JPN   57.20  58.08  1:55.28  
22 TISSOT Maxime  1986  FRA   57.33  58.39  1:55.72  
23 BAECK Axel  1987  SWE   57.09  1:02.36  1:59.45  

non qualificato prima manche:

INNERHOFER Christof  1984  ITA          

ritirati seconda manche:
MOELGG Manfred  1982  ITA          
HERBST Reinfried  1978  AUT          

ritirati prima manche:

CASSE Mattia  1990  ITA          
GROSS Stefano  1986  ITA          
THALER Patrick  1978  ITA          
RAZZOLI Giuliano  1984  ITA

 

About the author

Marco Di Marco

Nasce a Milano tre anni addietro il primo numero di Sciare (1 dicembre 1966). A sette anni il padre Massimo (fondatore di Sciare) lo porta a vedere i Campionati Italiani di sci alpino. C’era tutta la Valanga Azzurra. Torna a casa e decide che non c’è niente di più bello dello sci. A 14 anni fa il fattorino per la redazione, a 16 si occupa di una rubrica dedicata agli adesivi, a 19 entra in redazione, a 21 fa lo slalom tra l’attrezzatura e la Coppa del Mondo. Nel 1987 inventa la Guida Tecnica all’Acquisto, nel 1988 la rivista OnBoard di snowboard. Nel 1997 crea il sito www.sciaremag.it, nel 1998 assieme a Giulio Rossi dà vita alla Fis Carving Cup. Dopo 8 Mondiali e 5 Olimpiadi, nel 2001 diventa Direttore della Rivista, ruolo che riveste anche oggi.

Add Comment

Click here to post a comment