Gare

CdM: i ritiri eccellenti di Coppa

da fisi.org –  L’estate corrispondente alla scadenza del quadriennio olimpico si conferma come da tradizione foriera di una lunga serie di ritiri agonistici e anche lo sci alpino non ne è esente. La squadra italiana ha festeggiato nel gigante femminile delle finali di Lenzerheide l’addio di Denise Karbon, tuttavia la campionessa di Castelrotto è in buona compagnia. Il circuito delle donne non vedrà più al via nemmeno Maria Hoefl-Riesch tre ori e un bronzo olimpici accompagnati da sei medaglie ai Mondiali e sei titoli in Coppa del mondo (uno nella classifica generale, uno in discesa, uno in supergigante, due in slalom, uno in combinata) e 27 trionfi singoli.


Un gradino più in basso troviamo Tanja Poutiainen, tre coppe di specialità in bacheca grazie a undici vittorie e 48 podi complessivi, a cui si aggiungono quattro medaglie iridate e un argento olimpico. Al loro pari Fraenzi Aufdenblatten, quattro podi (con una vittoria) in carriera e un sesto posto nel supergigante olimpico di Sochi, così come hanno deciso di appendere gli sci al chiodo la britannica Chemmy Alcott, l’austriaca Stefanie Koehle e la specialista dello slalom Marina Nigg, proveniente dal Liechtenstein.        

In campo maschile la squadra francese perde due elementi eccellenti come Gauthier de Tessieres (vicecampione del mondo in supergigante a Schladming 2013), Thomas Frey e Maxim Tissot. Fanno loro compagnia lo sloveno Mitja Valencic, il giapponese Akira Sasaki e il canadese Mike Janyk (bronzo in slalom a Val d’Isère 2009) e il canadese John Kucera, campione del mondo in discesa nel 2009..

About the author

Marco Di Marco

Nasce a Milano tre anni addietro il primo numero di Sciare (1 dicembre 1966). A sette anni il padre Massimo (fondatore di Sciare) lo porta a vedere i Campionati Italiani di sci alpino. C’era tutta la Valanga Azzurra. Torna a casa e decide che non c’è niente di più bello dello sci. A 14 anni fa il fattorino per la redazione, a 16 si occupa di una rubrica dedicata agli adesivi, a 19 entra in redazione, a 21 fa lo slalom tra l’attrezzatura e la Coppa del Mondo. Nel 1987 inventa la Guida Tecnica all’Acquisto, nel 1988 la rivista OnBoard di snowboard. Nel 1997 crea il sito www.sciaremag.it, nel 1998 assieme a Giulio Rossi dà vita alla Fis Carving Cup. Dopo 8 Mondiali e 5 Olimpiadi, nel 2001 diventa Direttore della Rivista, ruolo che riveste anche oggi.

Add Comment

Click here to post a comment