Gare

CdM S. Moritz: Maria Riesch la più veloce: Vonn trema!

 Maria Riesch interrompe la serie di cinque vittorie consecutive di Lindsey Vonn in discesa e si impone sulla pista Corvaglia di St. Moritz. La tedesca, che in supercombinata aveva sprecato la grossa chance di recuperare punti in classifica generale all’americana, si è presa la rivincita nella gara meno attesa, ma il suo successo è assolutamente meritato, tanto che ha inflitto a Ingrid Jacquemod (seconda classificata) un pesante distacco di 79 centesimi, mentre Fabienne Suter completa il podio col terzo posto a 96 centesimi. La Vonn, vittima di un grave errore a metà percorso, ha chiuso al quinto posto, dietro anche ad Anja Paerson.

L’Italia apprezza invece i miglioramenti di Lucia Recchia. L’altoatesina ha raccolto un meritato sesto posto nonostante abbia fatto vedere ancora margini di miglioramento, la prestazione svizzera è la migliore nella specialità da più di quattro anni a questa parte. Buon quindicesimo posto di Verena Stuffer a pari merito con Nadia Fanchini, che ha viaggiato lungo il percorso a corrente alternata. Punti anche per Daniela Merighetti (ventiquattresima), Johanna Schnarf (venticinquesima) ed Elena Fanchini (trentesima), fuori dalle trenta Wendy Siorpaes e Enrica Cipriani. La classifica generale di Coppa vede Vonn al comando con 1211 punti davanti alla Riesch con 1150.          

Ordine d’arrivo DH femminile St. Moritz (Svi):

1 RIESCH Maria  1984  GER   1:41.31

2 JACQUEMOD Ingrid  1978  FRA   1:42.10

3 SUTER Fabienne  1985  SUI   1:42.27

4 PAERSON Anja  1981  SWE   1:42.28

5 VONN Lindsey  1984  USA   1:42.52

6 RECCHIA Lucia  1980  ITA   1:42.60

7 ROLLAND Marion  1982  FRA   1:42.71

8 REVILLET Aurelie  1986  FRA   1:42.76

9 MCKENNIS Alice  1989  USA   1:42.90

10 MARSHALL Chelsea  1986  USA   1:43.05

11 STECHERT Gina  1987  GER   1:43.08

12 COOK Stacey  1984  USA   1:43.17

13 FENNINGER Anna  1989  AUT   1:43.21

14 RUIZ CASTILLO Carolina  1981  SPA   1:43.28

15 STUFFER Verena  1984  ITA   1:43.40

15 FANCHINI Nadia  1986  ITA   1:43.40

17 GISIN Dominique  1985  SUI   1:43.49

18 MITH Leanne  1987  USA   1:43.50

19 STYGER Nadia  1978  SUI   1:43.56

20 KRIZOVA Klara  1989  CZE   1:43.57

21 BRYDON Emily  1980  CAN   1:43.61

22 MANCUSO Julia  1984  USA   1:43.78

23 GOERGL Elisabeth  1981  AUT   1:43.80

24 MERIGHETTI Daniela  1981  ITA   1:43.82

25 SCHNARF Johanna  1984  ITA   1:43.89

26 GRAND Rabea  1984  SUI   1:44.14

27 ALCOTT Chemmy  1982  GBR   1:44.15

28 ROSS Laurenne  1988  USA   1:44.23

29 ABDERHALDEN Marianne  1986  SUI   1:44.30

30 FANCHINI Elena  1985  ITA   1:44.55

37 SIORPAES Wendy  1985  ITA   1:44.97

42 CIPRIANI Enrica  1988  ITA   1:45.87

About the author

Marco Di Marco

Nasce a Milano tre anni addietro il primo numero di Sciare (1 dicembre 1966). A sette anni il padre Massimo (fondatore di Sciare) lo porta a vedere i Campionati Italiani di sci alpino. C’era tutta la Valanga Azzurra. Torna a casa e decide che non c’è niente di più bello dello sci. A 14 anni fa il fattorino per la redazione, a 16 si occupa di una rubrica dedicata agli adesivi, a 19 entra in redazione, a 21 fa lo slalom tra l’attrezzatura e la Coppa del Mondo. Nel 1987 inventa la Guida Tecnica all’Acquisto, nel 1988 la rivista OnBoard di snowboard. Nel 1997 crea il sito www.sciaremag.it, nel 1998 assieme a Giulio Rossi dà vita alla Fis Carving Cup. Dopo 8 Mondiali e 5 Olimpiadi, nel 2001 diventa Direttore della Rivista, ruolo che riveste anche oggi.

Add Comment

Click here to post a comment