Gare

Chi è AJ Ginnis il greco che si qualifica col 12esimo tempo

Lo stupore ha colto gli appassionati a vedere un atleta greco concludere in 12esima posizione la prima manche di Flachau, Aj Ginnis, nome tutt’altro che ellenico.

AJ non è un novellino della Coppa e lo abbiamo sempre visto difendere i colori degli Stati Uniti. Tuttavia è nato proprio ad Atene 26 anni fa ed è cresciuto a Vouliagmeni a una ventina di chilometri dalla capitale.

Ha iniziato a sciare sul monte Parnaso all’età di 2 anni, grazie al papà  che lassù gestiva una scuola di sci. Poi si è trasferito in Austria e lì ha capito che lo sci poteva essere la sua vita. Per questo motivo decide di presentarsi alla famosa Green Mountain Valley School del Vermont, dove ha iniziato a perfezionare il suo sci.

A soli 17 anni entra nella squadra americana e due anni dopo debutta in Coppa del Mondo a Campiglio. Sempre nel 2014  conquista la medaglia di bronzo nello slalom ai Campionati del mondo juniores di Hafjel, Norvegia. Quindi prosegue la scalata in Coppa Europa dove sale spesso sul podio. Sempre a Campiglio nel 2016 ottiene il suo miglior risultato in Coppa col 13° miglior tempo.

Purtroppo una carriera che stava assumendo i connotati di un leader, si interrompe ben 5 volte a causa di infortuni sempre sullo stesso ginocchio destro operato svariate volte. Esce di squadra ma per rimanere nel Circo Bianco sfrutta il passaporto greco e si ripresenta in pista. Oggi ha la possibilità di ottenere un risultato sorprendete che potrebbe rilanciarlo. chi è AJ Ginnis

About the author

Marco Di Marco

Nasce a Milano tre anni addietro il primo numero di Sciare (1 dicembre 1966). A sette anni il padre Massimo (fondatore di Sciare) lo porta a vedere i Campionati Italiani di sci alpino. C’era tutta la Valanga Azzurra. Torna a casa e decide che non c’è niente di più bello dello sci. A 14 anni fa il fattorino per la redazione, a 16 si occupa di una rubrica dedicata agli adesivi, a 19 entra in redazione, a 21 fa lo slalom tra l’attrezzatura e la Coppa del Mondo. Nel 1987 inventa la Guida Tecnica all’Acquisto, nel 1988 la rivista OnBoard di snowboard. Nel 1997 crea il sito www.sciaremag.it, nel 1998 assieme a Giulio Rossi dà vita alla Fis Carving Cup. Dopo 8 Mondiali e 5 Olimpiadi, nel 2001 diventa Direttore della Rivista, ruolo che riveste anche oggi. Il Collegio dei maestri di sci del Veneto lo ha nominato Maestro di Sci ad Honorem (ottobre ’23).