Gare

Coppa Europa, lo sci torna a far vivere Sarajevo: doppia Valanga Austriaca

Coppa Europa, lo sci torna a far vivere Sarajevo: doppia Valanga Austriaca
Vedere Sarajevo tornare a ospitare una gara di sci, dopo la devastazione che distrusse l’impianto olimpico di Bjelasnica è quasi da pelle d’oca. Così oggi si sono disputati due superG femminili che ha visto di nuovo entrare in azione la Valanga austriaca in entrambe le occasioni.

In gara 2 Michelle Niederwieser ha avuto la meglio su Nadine Fest per un niente: 3 centesimi! Pochissimo scarto anche per la terza classificata, Sandra Absmanm finita a 13 centesimi dalla compagna di squadra vincitrice.

Parla austriaco anche il quarto posto: Christina Ager a +0,14. La prima bandierina verde-bianco-rossa, si trova all’12esimo posto grazie a Monica Zanoner, staccata di soli 51/100, 5 centesimi prima di Roberta Melesi che in una classifica cortissima è solo 15esima. Come in gara 1 è andata bene Matilde Lorenzi che ha coperto la pista con soli 64/100 di distacco ma si ritrova in 21esima piazza!

Sono 82, invece, i centesimi accumulati da Heloise Edifizi 25esima, davanti ad Alice Calaba (28°), Sara Allemand (30°).  Fuori dai punti , Carlotta Dal Canal,  Sofia Pizzato, Ilaria Ghisalberti, Elena Dolmen e Giulia Albano ed Elisa Schranzhofer

In gara 1 Christina Ager è stata la più veloce di mezzo secondo su Michaela Heider, +0,63 su Nadine Fest e +0,72 su Sabrina Maier.

Roberta Melesi ha colto un ottimo sesto posto, alle spalle della tedesca Katrin Hirtl-Stangassingher, staccata di 93/100. appena davanti alla quinta austriaca, Lena Wechter.

Nelle dieci anche Monica Zanoner che è nona a +1″08. È di rilievo la prestazione della 18enne del Sestriere Matilde Lorenzi, sorella della slalomista Lucrezia, che con il pettorale 56 è riuscita a cogliere la 12esima piazza, senz’altro il suo migliore risultato in carriera, dal momento che prima d’ora era riuscita a prendere solo 2 punti nel superG di Chatel del 3 febbraio scorso. 1″45 il suo distacco, ma a soli 83/100 dal podio.

Il bel risultato di squadra si completa col 14esimo posto di Sofia Pizzato, ormai stabilmente nelle 15 nel circuito continentale. A punti anche Elena Dolmen, 17esima, Heloise Edifizi, 20esima, mentre Teresa Runggaldier oggi commette troppe impeferzioni e finisce 31esima, poco meglio di Sara Allemand (33°) e Alice Calaba (36°). Più indietro Elisa Schranzhofer e Giulia Albano, mentre sono uscite Carlotta Dl Canale, Ilaria Ghisalberti e Vittoria Cappellini.

La Classifica di gara 2

La Classifica di gara 1

About the author

Marco Di Marco

Nasce a Milano tre anni addietro il primo numero di Sciare (1 dicembre 1966). A sette anni il padre Massimo (fondatore di Sciare) lo porta a vedere i Campionati Italiani di sci alpino. C’era tutta la Valanga Azzurra. Torna a casa e decide che non c’è niente di più bello dello sci. A 14 anni fa il fattorino per la redazione, a 16 si occupa di una rubrica dedicata agli adesivi, a 19 entra in redazione, a 21 fa lo slalom tra l’attrezzatura e la Coppa del Mondo. Nel 1987 inventa la Guida Tecnica all’Acquisto, nel 1988 la rivista OnBoard di snowboard. Nel 1997 crea il sito www.sciaremag.it, nel 1998 assieme a Giulio Rossi dà vita alla Fis Carving Cup. Dopo 8 Mondiali e 5 Olimpiadi, nel 2001 diventa Direttore della Rivista, ruolo che riveste anche oggi.

Add Comment

Click here to post a comment