Gare

Coppa Europa Sarentino: Hagen Patscheider quinto nel gigante

Tre italiani nei primi dieci classificati del supergigante maschile di Sarentino valevole per la Coppa Europa di sci alpino. Hagen Patscheider si è classificato al quinto posto nella gara vinta dall’austriaco Joachim Puchner sui due svizzeri Ami Oreiller e Marc Gisin. Positivi anche Mirko Deflorian e Silvano Varettoni, appaiati al decimo posto, mentre Andy Plank ha concouso quattordicesimo e Michael Gufler diciottesimo.

La classifica di specialità vede sempre in testa il ceco Petr Zahrobsky con 225 punti davanti a Puchner con 222 e Kueng con 180. Pittschieler è il primo azzurro in undicesima posizione. Domenica si svolgerà l’ultimo slalom maschile prima delle finali di coppa che si divideranno fra Tarvisio e Kranjska Gora.      

 

Ordine d’arrivo SG maschile Coppa Europa Sarentino (Ita):

1 PUCHNER Joachim  1987  AUT   1:36.23

2 OREILLER Ami  1987  SUI   1:36.40

3 GISIN Marc  1988  SUI   1:36.49

4 SIEBER Bjoern  1989  AUT   1:36.65
5 PATSCHEIDER Hagen  1988  ITA   1:36.66  
6 WAGNER Hannes  1986  GER   1:36.68
7 SPESCHA Christian  1989  SUI   1:36.80
8 MUZATON Maxence  1990  FRA   1:36.82
9 SCHOERGHOFER Philipp  1983  AUT   1:36.86  
10 DEFLORIAN Mirko  1980  ITA   1:36.98
10 VARETTONI Silvano  1984  ITA   1:36.98

 

14 PLANK Andy  1989  ITA   1:37.09  
18 GUFLER Michael  1979  ITA   1:37.18  
20 PANGRAZZI Paolo  1988  ITA   1:37.20  
21 PENASA Massimo  1983  ITA   1:37.22
25 KLOTZ Siegmar  1987  ITA   1:37.46  
28 ZOESCHG Alexander  1987  ITA   1:37.55  
32 CORTELLA Michele  1987  ITA   1:37.64  
33 TONETTI Riccardo  1989  ITA   1:37.72  
35 DE ALIPRANDINI Luca  1990  ITA   1:37.77  
38 GIACOMELLI Julian  1990  ITA   1:38.03  
39 PIERUZ Aronne  1983  ITA   1:38.06  
44 PERAUDO Adam  1987  ITA   1:38.18  
47 SENONER Jonas  1986  ITA   1:38.23
48 TOMASI Marco  1987  ITA   1:38.30  
54 EISATH Michael  1990  ITA   1:38.58  
57 RAVELLI Andrea  1992  ITA   1:38.76
63 SANDBICHLER Manuel  1985  ITA   1:39.02  
64 BOSCA Giulio  1990  ITA   1:39.07  
69 NANI Roberto  1988  ITA   1:39.24  
71 DEJORI Daniel  1989  ITA   1:39.30  
74 RUNGGALDIER Raphael  1990  ITA   1:39.43  
77 FILL Franz  1991  ITA   1:40.14  
79 BERETTA Carlo  1992  ITA   1:40.37  
82 HOFER Aaron  1992  ITA   1:41.22  
85 DELSANTE Rocco  1991  ITA   1:42.30  
86 RONCI Giordano  1992  ITA   1:43.71  

 

About the author

Marco Di Marco

Nasce a Milano tre anni addietro il primo numero di Sciare (1 dicembre 1966). A sette anni il padre Massimo (fondatore di Sciare) lo porta a vedere i Campionati Italiani di sci alpino. C’era tutta la Valanga Azzurra. Torna a casa e decide che non c’è niente di più bello dello sci. A 14 anni fa il fattorino per la redazione, a 16 si occupa di una rubrica dedicata agli adesivi, a 19 entra in redazione, a 21 fa lo slalom tra l’attrezzatura e la Coppa del Mondo. Nel 1987 inventa la Guida Tecnica all’Acquisto, nel 1988 la rivista OnBoard di snowboard. Nel 1997 crea il sito www.sciaremag.it, nel 1998 assieme a Giulio Rossi dà vita alla Fis Carving Cup. Dopo 8 Mondiali e 5 Olimpiadi, nel 2001 diventa Direttore della Rivista, ruolo che riveste anche oggi.

Add Comment

Click here to post a comment