Gare

COPPA EUROPA: Sola e Platino sprecano nella 2a del gigante di Maribor e perdono il podio

COPPA EUROPA: Sola e Platino sprecano nella 2a del gigante di Maribor e perdono il podio
Dopo la prima manche un pensierino al podio ci stava: 1a Beatrice Sola, seconda a 2/100 Elisa Platino ma certo occorreva una seconda a tutta perché con 14 atlete in un secondo può sempre accadere di tutto. E in effetti qualcosa accade perché la vittoria finisce per abbracciare la grande seconda manche di Melanie Meillard che col miglior tempo recupera i 10 centesimi su Tite e ne aggiunge altri per concludere davanti a tutte.

Alle spalle dell’elvetica Hilma Loevblom, quarta dopo la prima frazione di gara e l’austriaca Elisabeth Kappaurer che si prende il terzo gradino del podio. Per 2 centesimi Elisa Platino non finisce nei premi perché questo è facile che accada quando copri la manche decisiva col 17esimo tempo. Stessa cosa per Beatrice Sola che è ventesima e finisce per concludere al quinto posto.

Fa tre saltelli in avanti, invece, Ilaria Ghisalberti settima al traguardo, davanti a Roberta Melesi che è nona, mentre Lara Della Mea è 19esima perdendo così 7 posti. Ne perde tre Asja Zenere, 26esima mentre Francesca Fanti 27eisma era e 27esima rimane. Un punticino se lo prende anche Ambra Pomarè, trentesima davanti a Laura Steinmair. COPPA EUROPA: Sola e Platino

La Classifica

About the author

Marco Di Marco

Nasce a Milano tre anni addietro il primo numero di Sciare (1 dicembre 1966). A sette anni il padre Massimo (fondatore di Sciare) lo porta a vedere i Campionati Italiani di sci alpino. C’era tutta la Valanga Azzurra. Torna a casa e decide che non c’è niente di più bello dello sci. A 14 anni fa il fattorino per la redazione, a 16 si occupa di una rubrica dedicata agli adesivi, a 19 entra in redazione, a 21 fa lo slalom tra l’attrezzatura e la Coppa del Mondo. Nel 1987 inventa la Guida Tecnica all’Acquisto, nel 1988 la rivista OnBoard di snowboard. Nel 1997 crea il sito www.sciaremag.it, nel 1998 assieme a Giulio Rossi dà vita alla Fis Carving Cup. Dopo 8 Mondiali e 5 Olimpiadi, nel 2001 diventa Direttore della Rivista, ruolo che riveste anche oggi.

Add Comment

Click here to post a comment