La doppietta di Lake Louise diventa tris con la conquista della discesa di beaver Creek. Il norvegese Kjetil Jansrud anche oggi ha corso con un piglio del tutto diverso rispetto agli avversari. E’ in uno stato di grazia davvero incredibile. Gli viene tutto facile, traiettorie, velocità, attacco… Ha dato mezzo secondo allo svizzero Beat Feuz che non saliva sul podio da una vita. Anzi, sembrava quasi volesse ritirarsi, poi ha stretto i denti e pian piano sta risalendo la china. Lo ha fatto oggi a spse di Dominik Paris che già pregustava il terzo posto alle spalle dell’americano Nyman, ma poi, appunto, la discesa di Feuz gli ha tolto questa gioia. Ma non la certezza che anche il nostro gigante buono sta andando alla grande. Solo 3 centesimi lo dividono dal terzo posto, ma quello che ha fatto vedere anche oggi ci rassicura per il proseguio della stagione. Niente male anche Peter Fill e Werner Heel, appaiati con lo stesso tempo al decimo posto. Ancora buio invece, per Christof Innerhofer, 25esimo. Non si può proprio dire che la norvegia stia rimpiangendo l’assenza di Svindal: il paese scandinavo ha un nuovo superman e nulla ci toglie dal ritenere che potrebbe anche infilarsi nella lotta per la conquista della Coppa del Mondo
RANK | BIB | NAME | NAT | TIME | DIFF |
---|---|---|---|---|---|
1 | 17 | JANSRUD Kjetil |
NOR |
1:40.17 | |
2 | 25 | FEUZ Beat |
SUI |
1:40.71 | +0.54 |
3 | 6 | NYMAN Steven |
USA |
1:40.73 | +0.56 |
4 | 13 | PARIS Dominik |
ITA |
1:40.86 | +0.69 |
5 | 22 | GANONG Travis |
USA |
1:40.88 | +0.71 |
6 | 29 | FAYED Guillermo |
FRA |
1:40.95 | +0.78 |
7 | 14 | FRANZ Max |
AUT |
1:41.08 | +0.91 |
8 | 18 | REICHELT Hannes |
AUT |
1:41.27 | +1.10 |
9 | 21 | MAYER Matthias |
AUT |
1:41.31 | +1.14 |
10 |
TagsCoppaDelMondoSci
|
Add Comment