Gare

DH Bormio Training: Il cielo e la Stelvio si tingono d’azzurro

Le prove servono solo per studiare le linee e prendere confidenza con la neve e il terreno, però, anche in questo secondo training vien proprio voglia di leccarsi i baffi. Sulla Stelvio di Bormio, l’austriaco Klaus Kroell ha realizzato il miglior tempo di 1’58"13, poi un tappeto tutto azzurro, con Christof Innerhofer a +9, Dominik Paris a +46 e Werner Heel a +52. Uno dei passaggi chiave è, come sempre, la Carcentina e i nostri l’hanno superata con una traiettoria sublime, amche a costo di sopportare vibrazioni pazzesche. Anche Peter Fill ha superato bene la diagonale, ma poi è arrivato in ritardo in una curva dopo il salto di San Pietro ed ha recuperato il traguardo percorrendo gli ultimi 500 metri in piedi. Bravissimo anche Siegmar Klotz, terzo a metà percorso, ottavo al traguardo (+1"02). Pure Silvano Varettoni si è ben comportato cogliendo il 17esimo tempo.
La pista sembra preparata ad opera d’arte e qui va il plauso totale degli organizzatori che fino a due giorni fa hanno temuto il peggio per le avverse condizioni meteo. Tutto sistemato e previsioni ottime: di tempo atmosferico e cronometrico!

About the author

Marco Di Marco

Nasce a Milano tre anni addietro il primo numero di Sciare (1 dicembre 1966). A sette anni il padre Massimo (fondatore di Sciare) lo porta a vedere i Campionati Italiani di sci alpino. C’era tutta la Valanga Azzurra. Torna a casa e decide che non c’è niente di più bello dello sci. A 14 anni fa il fattorino per la redazione, a 16 si occupa di una rubrica dedicata agli adesivi, a 19 entra in redazione, a 21 fa lo slalom tra l’attrezzatura e la Coppa del Mondo. Nel 1987 inventa la Guida Tecnica all’Acquisto, nel 1988 la rivista OnBoard di snowboard. Nel 1997 crea il sito www.sciaremag.it, nel 1998 assieme a Giulio Rossi dà vita alla Fis Carving Cup. Dopo 8 Mondiali e 5 Olimpiadi, nel 2001 diventa Direttore della Rivista, ruolo che riveste anche oggi.

Add Comment

Click here to post a comment