Gare

DH Donne: Sorpasso Fenninger, infortunio Riesch

Tutto in una gara: Lara Gut che torna al successo, Anna Fenninger  che col sesto posto vola in vetta alla classifica generale e Maria Hoefl Riesch che cade nella parte alta lasciando il dubbio che possa essere andata incontro a un brutto infortunio. Questo quanto accaduto nella libera finale di Lenzerheide, dove la rossocrociata ha avuto la meglio sull’austriaca Elisabeth Goergl per soli 5/100, mentre Fraenzi Aufdenblatten ha preceduto al terzo posto l’altra elvetica Fabienne Suter, lontana 27/100. Anna Fenninger non ha tirato come fosse una gara olimpica, eppure non sapeva ancora che Maria sarebbe adata incontro a un incidente simile, essendo partita 4 numeri prima. Ora, comanda la generale con 1191 punti, contro i 1180 della rivale tedesca, mentre Lara Gut sale a 956. Migliore delle Azzurre Daniela Merighetti, nona a 1 secondo e mezzo, mentre ELena Fanchini ha concluso al tredicesimo posto.

 

1 18

GUT Lara

1:32.31
2 20

GOERGL Elisabeth

1:32.36
3 2

AUFDENBLATTEN Fraenzi

1:32.88
4 7

SUTER Fabienne

1:33.15
5 17

FISCHBACHER Andrea

1:33.27
6 19

FENNINGER Anna

1:33.38
7 9

SCHMIDHOFER Nicole

1:33.41
8 1

MERIGHETTI Daniela

1:33.58

About the author

Marco Di Marco

Nasce a Milano tre anni addietro il primo numero di Sciare (1 dicembre 1966). A sette anni il padre Massimo (fondatore di Sciare) lo porta a vedere i Campionati Italiani di sci alpino. C’era tutta la Valanga Azzurra. Torna a casa e decide che non c’è niente di più bello dello sci. A 14 anni fa il fattorino per la redazione, a 16 si occupa di una rubrica dedicata agli adesivi, a 19 entra in redazione, a 21 fa lo slalom tra l’attrezzatura e la Coppa del Mondo. Nel 1987 inventa la Guida Tecnica all’Acquisto, nel 1988 la rivista OnBoard di snowboard. Nel 1997 crea il sito www.sciaremag.it, nel 1998 assieme a Giulio Rossi dà vita alla Fis Carving Cup. Dopo 8 Mondiali e 5 Olimpiadi, nel 2001 diventa Direttore della Rivista, ruolo che riveste anche oggi.

Add Comment

Click here to post a comment