Gare

DH GARDENA: il tris di Nyman

Nel miracolo gardenese della Saslong (incredibile come gli organizzatori siano riusciti a preparare la pista con così poca neve), l’americano Steven Nyman vince per la terza volta in carriera in Gardena, esattamente come accaduto nel 2006 e nel 2012 (gli altri tre podi, uns econdo e due terzi posti, sempre a Beaver Creek). Insomma, non ci sono dubbi: è la sua pista! L’americano ha fatto gara a sè: partito col numero 7 ha superato le curve del Ciaslat come nessuno e il distacco dalla maggior parte degli specialisti la dice tutta. Ci sta anche che i suoi Fischer avessero una preparazione decisamente azzeccata, ma una performance così non può essere attribuita a una sciolinatura così diversa da quella di tutti gli altri. Gli Head di Kjetil Jansrud sono arrivati 31/100 dopo a dimostrazione che il talento norvegese continua a mantenere uno stato di forma eccezionale. Così come il nostro Dominik Paris, terzo a +1"15, sei centesimi più veloce del francese Guillermo Fayed, appena davanti al connazionale Clarey e all’elvetico Silvan Zurbriggen. Non benissimo gli altri azzurri che hanno piazzato al 12esimo posto Peter Fill a+ 1"95, al 22esimo Werner Heel (+2"67), al 23esimo Christof Innerhofer (+2"69), al 24esimo Silvano varettoni (+2"81), al 31esimo Siegmar Klotz (+3"54), al 50esimo Emanuele Buzzi e al 53esimo Paolo Pangrazi (+6"03). Continua, dunque, il periodo no di Inner che proprio non riesce a sciare. Un po’ il mal di schiena, un po’ la perdita di allenamento estivo, gli hanno tolto km nelle gambe e il rodaggio non è ancora finito. Attendiamolo a Santa Caterina e poi alle classiche di Wengen e Kitzbühel. La classifica generale vede Jansrud in vetta con 492 punti davanti a Hirscher con 440 punti. Il nostro Paris è terzo a 265    

RANK BIB NAME NAT TIME DIFF
1 7 NYMAN Steven

 

USA

1:55.89  
2 21 JANSRUD Kjetil

 

NOR

1:56.20 +0.31
3 16 PARIS Dominik

 

ITA

1:57.04 +1.15
4 15 FAYED Guillermo

 

FRA

1:57.15 +1.26
5 9 CLAREY Johan

 

FRA

1:57.19 +1.30
6 2 ZURBRIGGEN Silvan

 

SUI

1:57.40 +1.51
7 20 MAYER Matthias

 

AUT

1:57.42 +1.53
8 8 FEUZ Beat

 

SUI

1:57.52 +1.63
9 22 KUENG Patrick

 

SUI

1:57.62 +1.73
Tags

About the author

Marco Di Marco

Nasce a Milano tre anni addietro il primo numero di Sciare (1 dicembre 1966). A sette anni il padre Massimo (fondatore di Sciare) lo porta a vedere i Campionati Italiani di sci alpino. C’era tutta la Valanga Azzurra. Torna a casa e decide che non c’è niente di più bello dello sci. A 14 anni fa il fattorino per la redazione, a 16 si occupa di una rubrica dedicata agli adesivi, a 19 entra in redazione, a 21 fa lo slalom tra l’attrezzatura e la Coppa del Mondo. Nel 1987 inventa la Guida Tecnica all’Acquisto, nel 1988 la rivista OnBoard di snowboard. Nel 1997 crea il sito www.sciaremag.it, nel 1998 assieme a Giulio Rossi dà vita alla Fis Carving Cup. Dopo 8 Mondiali e 5 Olimpiadi, nel 2001 diventa Direttore della Rivista, ruolo che riveste anche oggi.

Add Comment

Click here to post a comment