Gare

DH M Schladming: Feuz fugge ma Svindal fa paura

Tra i tre litinganti… Aksel Lund Svindal entra di diritto nella lotta per la conquista della Coppa del Mondo. Questa mattina ha vinto la discesa libera ponendo i suoi sci 57 centesimi davanti a quelli di Beat Feuz, mentre Hannes Reichlet ha agguantato il terzo posto sottraendolo a Didier Defago, quarto davanti al francese Bertrand. Per un pugno di punti, Klaus Kroell, oggi poco presente sugli sci, si è aggiudicato la Coppa di specialità grazie al 7° posto di oggi, mentre Feuz è secondo per soli 7 punti (Kroell  605, Feuz 598, Cuche 521). Lontanissimo dai primi Didier Cuche che ha avuto poca fortuna nella sua ultima discesa della carriera. Il migliore degli italiani è Christof Innerhofer undicesimo a +1,52 da Svindal. Il norvegese si dannerà l’anima per aver fallito le gare di gennaio, perché a guardare la classifica generale non si trova poi così distante dal vertice assoluto. Beat Feuz guadagna altri 80 punti e fugge a 1.330 punti, seguito da Marcel Hirscher a 1195 punti, mentre Svindal ha superato Kostelic raggiungendo quota 1.131 contro i 1064 del croato. 
Beat Feuz ha messo dunque un altro tassello importantissimo per la conquista della Sfera di Cristallo e domani potrebbe dare il colpo definitivo agli avversari. La sfida è appasisonante, non c’è che dire. Peccato che non ci sia il tricolore da queste parti ma Christof Innerhofer ne ha avute di ogni quest’anno e il nostro uomo su cui puntavamo ad inizio anno è giustificato. Il miglior discesista dell’Italjet è Dominique Paris14esimo con 230 punti, poi Inner 16° con 203 e Fill 22° con 146 punti. Poi Siegmar Klotz (32° 54 punti), Mattia Casse (43° con 14 punti), Matteo Marsaglia e Werner Heel (45° con 10 punti).

 

About the author

Marco Di Marco

Nasce a Milano tre anni addietro il primo numero di Sciare (1 dicembre 1966). A sette anni il padre Massimo (fondatore di Sciare) lo porta a vedere i Campionati Italiani di sci alpino. C’era tutta la Valanga Azzurra. Torna a casa e decide che non c’è niente di più bello dello sci. A 14 anni fa il fattorino per la redazione, a 16 si occupa di una rubrica dedicata agli adesivi, a 19 entra in redazione, a 21 fa lo slalom tra l’attrezzatura e la Coppa del Mondo. Nel 1987 inventa la Guida Tecnica all’Acquisto, nel 1988 la rivista OnBoard di snowboard. Nel 1997 crea il sito www.sciaremag.it, nel 1998 assieme a Giulio Rossi dà vita alla Fis Carving Cup. Dopo 8 Mondiali e 5 Olimpiadi, nel 2001 diventa Direttore della Rivista, ruolo che riveste anche oggi.

Add Comment

Click here to post a comment