Gare

Domani il gigante femminile di Semmering, 8 le Azzurre in gara

Niente sciata in pista a Semmering per le protagoniste del terzo gigante stagionale di Coppa del mondo femminile, che sono arrivate nella località austriaca passando da Kranjska Gora, dove invece si gareggerà settimana prossima.

Sono otto le iscritte azzurre alla gara che prenderà il via domani alle ore 10 (seconda manche alle 13): si tratta di Marta Bassino, Federica Brignone, Roberta Melesi, Asja Zenere, Elisa Platino, Ilaria Ghisalberti, Giorgia Collomb e Lara Della Mea.

A guidare la lista c’è naturalmente Brignone, che curiosamente sulla “Panorama” non ha ancora raggiunto un podio in carriera, l’obiettivo è di centrarlo e portare a 31 le diverse località dove è riuscita a classificarsi almeno una volta fra le migliori tre in Coppa del mondo.

“Ho finalmente svolto due giorni di gigante seriamente – raggiunta la valdostana del Centro Sportivo Carabinieri -, perché non mi allenavo seriamente in questa specialità da Killington. Oggi siamo passati da Kranjska Gora, dove ho fatto manches intere da quasi 1′ e fisicamente mi sento bene. Semmering è una delle poche piste dove non sono mai riuscita a salire sul podio, anche se in realtà è una pista che mi è sempre piaciuta. Due anni fa (a Semmering si corre in alternanza con Lienz, ndr) sono arrivata quarta e quinta, quindi molto vicina al podio, vado all’attacco e poi vediamo cosa succede. La pista sembra leggermente più larga rispetto al passato”.
Da fisi.org

About the author

Marco Di Marco

Nasce a Milano tre anni addietro il primo numero di Sciare (1 dicembre 1966). A sette anni il padre Massimo (fondatore di Sciare) lo porta a vedere i Campionati Italiani di sci alpino. C’era tutta la Valanga Azzurra. Torna a casa e decide che non c’è niente di più bello dello sci. A 14 anni fa il fattorino per la redazione, a 16 si occupa di una rubrica dedicata agli adesivi, a 19 entra in redazione, a 21 fa lo slalom tra l’attrezzatura e la Coppa del Mondo. Nel 1987 inventa la Guida Tecnica all’Acquisto, nel 1988 la rivista OnBoard di snowboard. Nel 1997 crea il sito www.sciaremag.it, nel 1998 assieme a Giulio Rossi dà vita alla Fis Carving Cup. Dopo 8 Mondiali e 5 Olimpiadi, nel 2001 diventa Direttore della Rivista, ruolo che riveste anche oggi. Il Collegio dei maestri di sci del Veneto lo ha nominato Maestro di Sci ad Honorem (ottobre ’23).

Add Comment

Click here to post a comment