Gare

Dorothea Wierer fantastica a Kontiolathi, è seconda nella pursuit

Dorothea Wierer fantastica a Kontiolathi, è seconda nella pursuit
In quella che si può definire la sua migliore performance stagionale, Dorothea Wierer è seconda nella pursuit di Kontiolathi, vinta dalla norvegese Tiril Eckhoff. Come spesso accade, il suo ultimo poligono a terra è stato da antologia e questo le ha consentito di passare per seconda.

Ma c’era un problema, alle sue spalle la tedesca  Denise Hermann che sugli sci difficilmente è seconda a qualcuna. Eppure Doro che sta vivendo un finale di stagione con una forma eccellente, è riuscito a resisterle tenendola ben distante e in maniera costante a 5 secondi. Senza contare che è partita per 17esima.

Dorothea Wierer aveva preso il via per 17/a con quasi un minuto di ritardo da Tiril Eckhoff, dopo il primo poligono netto, si trovava già in undicesima posizione a 54 secondi dalla vetta. Anche il secondo tiro, a terra, è pienamente positivo per la campionessa di Anterselva che sale in settima posizione a 52 secondi da Eckhoff. Ancora uno zero nel primo tiro in piedi e Dorothea è quarta e mette nel mirino il podio.
Al quarto tiro sbagliano tutte le migliori, ma non la Wierer, che grazie al 20 su 20 esce con il secondo posto a soli 14 secondi dalla norvegese.

Finale al cardiopalma, ma il secondo posto è italiano a contrassegnare probabilmente il miglior inseguimento stagionale per la 32enne delle Fiamme Gialle.
Federica Sanfilippo chiude appena fuori dalla zona punti, con il 41/o posto, 2 errori, e 3’43″6 di ritardo dalla prima, mentre Samuela Comola è 57/a con 7 errori e oltre 6 minuti di svantaggio.

Ordine d’arrivo pursuit femminile Cdm Kontiolahti (Fin):
1. T. Eckhoff NOR 2 31’0″8
2. Dorothea Wierer ITA 0 +15″9
3. D. Herrmann GER 3 +19″5
4. M.O. Roiseland NOR 3 +35″8
5. K.O. Knotten NOR 1 +43″5
6. A. Chevalier FRA 3 +54″3
7. J. Jislova CZE 0 +56″0
8. F. Preuss GER 0 +1’00″3
9. E. Oeberg SWE 4 +1’10″7
10. D. Zdouc AUT 1 +1’18″0

41. F. Sanfilippo ITA 2 +3’43″6
57. S. Comola ITA 7 +6’43″2

Una Wierer così non può lasciare il mondo delle gare!

About the author

Marco Di Marco

Nasce a Milano tre anni addietro il primo numero di Sciare (1 dicembre 1966). A sette anni il padre Massimo (fondatore di Sciare) lo porta a vedere i Campionati Italiani di sci alpino. C’era tutta la Valanga Azzurra. Torna a casa e decide che non c’è niente di più bello dello sci. A 14 anni fa il fattorino per la redazione, a 16 si occupa di una rubrica dedicata agli adesivi, a 19 entra in redazione, a 21 fa lo slalom tra l’attrezzatura e la Coppa del Mondo. Nel 1987 inventa la Guida Tecnica all’Acquisto, nel 1988 la rivista OnBoard di snowboard. Nel 1997 crea il sito www.sciaremag.it, nel 1998 assieme a Giulio Rossi dà vita alla Fis Carving Cup. Dopo 8 Mondiali e 5 Olimpiadi, nel 2001 diventa Direttore della Rivista, ruolo che riveste anche oggi.

Add Comment

Click here to post a comment