Abetone – 12/03/2011 – Grande spettacolo sulla pista Coppi della Ski Area Pulicchio dell’Abetone, dove questa mattina si è consumata la gara finale di slalom Carving, sotto il sole e una cornice di pubblico delle grandi occasioni. Benedetta Cumani, assente negli ultimi due appuntamenti, non ha perso l’abitudine di vincere e sulle nevi toscane ha collezionato la sua quarta vittoria di stagione, la terza in slalom, specialità dove però Stefania Burba è riuscita a precederla nella classifica generale. Al secondo posto, brillante performance della giovane trentina Giorgia Bortolotti che è riuscita a precedere proprio Steffy Burba. La veneta Gloria Tomat che aveva concluso le qualifiche al primo posto ha pasticciato in finale sul muro micidiale collocato a metà percorso ed ha buttato forse via un’ottima chance di conquistare il primo gradino del podio. Stessa sorte è capitata all’atleta di casa Martina Giunti, 22enne di Sesto Fiorentino, caduta nella manche conclusiva. In campo maschile la battaglia è stata più serrata, poiché solo tre centesimi di punto hanno diviso la leadership di Thomas Bergamelli col terzo posto del veneto Marco De Martin. Tra i due si è infilato Giancarlo Bergamelli che, grazie al secondo posto, si è aggiudicato la coppa di specialità. E’ rimasto un po’ a bocca asciutta Gianluca Grigoletto che pur sciando molto bene si è dovuto accontentare della quarta posizione a un solo centesimo da De Martin.
Per lui, come per Thomas e Giancarlo la soddisfazione di aver vinto la classifica dei team di tappa, ma a questo punto anche quella generale. Il Team Colmar infatti, anche a una gara dal termine ha allungato il passo sui diretti inseguitori del CTi-Elzed, oggi secondi, e a meno di una praticamente impossibile scomparsa del Colmar nella gara di domani, i giochi sono fatti.
Per la verità lo Speed di domani è un pochino a rischio perché le previsioni meteo non sono troppo confortanti, ma se ci saranno le condizioni di sicurezza sufficienti sarà dato regolarmente il via. Una gara tra l’altro fondamentale per l’assegnazione del titolo di campione. Stefania Burba ha 24 punti di vantaggio sull’elvetica Melanie Bürgener, oggi solo sesta e 90 su Giorgia Bortolotti, mentre Thomas Bergamelli ne ha 44 sul fratello Giancarlo e pochi meno su De Martin. Sarà una splendida battaglia come le altre 10 finora portate a termine.
Il programma di domani prevede l’inizio delle qualifiche alle 9 con la finale alle 12.00.
Classifica femminile slalom
1. Benedetta Cumani     ITA            CTI-Elzed        35,47
2. Giorgia Bortolotti         ITA            Colmar            36,07
3. Stefania Burba            ITA            Colmar            36,30
4. Gloria Tomat                ITA            CTI-Elzed        42,12
5. Martina Giunti             ITA            Essent’ial            out
Classifica femminile generale slalom
1. Stefania Burba            ITA            punti 360
2. Benedetta Cumani            ITA                  300
3. Giorgia Bortolotti            ITA                     279
4. Melanie Bürgener            ITA                     251
Classifica maschile slalom
1. Thomas Bergamelli            ITA            Colmar            33,54
2. Giancarlo Bergamelli            ITA            Colmar            33,55
3. Marco De Martin                        ITA            CTI-Elzed            33,57
4. Gianluca Grigoletto            ITA            Colmar            33,58
5. Ivan Eggenberger                        SUI            Stöckli                        33.69
6. Francesco Veluscek            ITA            CTI-Elzed            33.73
7. Rene Stössel                        SUI            Stöckli                        33.93
     Gian Luca Olivero                        ITA            Essent’ial            33,93
9. Bostjan Groselj                        SLO            Slovenija            34,25
10. Umberto Simoncelli            ITA            Colmar            34,41
Classifica Maschile generale Slalom
1. Giancarlo Bergamelli            ITA punti 360
2. Thomas Bergamelli            ITA          316
3. Gianluca Grigoletto            ITA                 246
4. Marco De Martin                        ITA                 240
5. Emanuele Bagatti                        ITA                 232
“






 
		
Add Comment