Gare

Finali Garmisch: gigante nel segno di Tina Maze

Nelle finali di Coppa del mondo Tina Maze mette a segno il primo successo stagionale. Nello slalom gigante disputato sulle nevi di Garmisch Partenkirchen la slovena, seconda al termine della prima manche, ha siglato una seconda frazione eccellente e ha fermato il cronometro a 2’10”72.

Piazza d’onore per Kathrin Hoelzl, che ha accusato il ritardo complessivo di 3 centesimi dopo essere stata al commando nella prima parte della gara. Il secondo posto ha comunque assicurato alla Hoelzl la coppetta di specialità. Sul gradino più basso del podio è salita Maria Riesch, riuscendo così a recuperare 60 punti sulla Vonn, uscita nella prima manche. Una rimonta sarà però difficile, considerato che mancano sulo due prove alla fine della stagione e sulla tedesca l’americana riesce comunque a mantenere il vantaggio di 165 punti rispetto ai 200 a disposizione.

Quanto alle italiane, Denise Karbon guadagna una posizione rispetto alla prima manche e si porta all’ottavo posto, la Gianesini chiude decima, seguono Moelgg (11ª), Brignone (16ª), Curtoni (19ª) e Alfieri (21ª) mentre Nicole Gius non ha preso il via nella seconda manche per un dolore al collo e alla schiena.

 

Ordine d’arrivo GS femminile Garmisch (Ger):

1. MAZE Tina 1983 SLO 2:10.72

2. HOELZL Kathrin 1984 GER 2:10.75

3. RIESCH Maria 1984 GER 2:10.93

4. REBENSBURG Viktoria 1989 GER 2:11.16

5. FISCHBACHER Andrea 1985 AUT 2:11.52

6. PIETILAE-HOLMNER Maria 1986 SWE 2:11.69

7. BARIOZ Taina 1988 FRA 2:11.79

8. KARBON Denise 1980 ITA 2:11.99

9. ZETTEL Kathrin 1986 AUT 2:12.06

10. GIANESINI Giulia 1984 ITA 2:12.21

11. MOELGG Manuela 1983 ITA 2:12.28

16. BRIGNONE Federica 1990 ITA 2:12.80

19. CURTONI Irene 1985 ITA 2:13.18
21. ALFIERI Camilla 1985 ITA 2:13.42

DNS GIUS Nicole 1980 ITA  

 

About the author

Marco Di Marco

Nasce a Milano tre anni addietro il primo numero di Sciare (1 dicembre 1966). A sette anni il padre Massimo (fondatore di Sciare) lo porta a vedere i Campionati Italiani di sci alpino. C’era tutta la Valanga Azzurra. Torna a casa e decide che non c’è niente di più bello dello sci. A 14 anni fa il fattorino per la redazione, a 16 si occupa di una rubrica dedicata agli adesivi, a 19 entra in redazione, a 21 fa lo slalom tra l’attrezzatura e la Coppa del Mondo. Nel 1987 inventa la Guida Tecnica all’Acquisto, nel 1988 la rivista OnBoard di snowboard. Nel 1997 crea il sito www.sciaremag.it, nel 1998 assieme a Giulio Rossi dà vita alla Fis Carving Cup. Dopo 8 Mondiali e 5 Olimpiadi, nel 2001 diventa Direttore della Rivista, ruolo che riveste anche oggi.

Add Comment

Click here to post a comment