Gare

Franzoni si prende anche il bronzo nel superG dei Mondiali Junior

Franzoni si prende anche il bronzo nel superG dei Mondiali Junior.
Un altro gran bel colpo messo a segno da Giovanni Franzoni che dopo l’oro conquistato ieri in discesa si mette al collo anche la medaglia di bronzo in superG specialità che aveva vinto l’anno scorso a Bansko.

La vittoria è andata allo statunitense Isaiag Nelson che ha completato la sua grande performance in 1’06″57. Alle sue spalle l’argento di ieri, l’elvetico Franjo Von Allmen staccato di 13/100. Il nostro finanziere polivalente è staccato di 41 centesimi, ritardo che al primo rilevamento era addirittura di 47/100 per una curva male interpretata. Poi ha spinto al massimo recuperando a metà percorso un decimo. Nel finale non è riuscito più a fare la differenza.

Tratto di pista che invece ha premiato Marco Abbruzzese, splendido quarto a pari merito con ‘austriaco Raphael Riederer. Peccato anche per il 19enne delle Fiamme Oro che fino a metà non è stato perfetto. Ma sapere che ne abbiamo due così avanti è una gran bella notizia.

Anzi, possiamo comodamente arrivare a tre perché c’è da rilevare la buona prova del giovanissimo piemontese Gregorio Bernardi, primo tra gli under 18, ottavo assoluto. 92/100 i centesimi di secondo di ritardo, dunque a mezzo secondo dalla medaglia. Tra gli atleti del futuro Gregorio ha dimostrato di essere il  migliore, perché anche ieri è stato premiato da Ken Read come secondo in discesa in questa speciale classifica

Un po’ meno efficace la performance di Simon Talacci che perde +1″94. In ritardo anche Filippo Della Vite: +2″25. Ci ha provato lo slalomista Gianlorenzo Di Paolo, partito col 64, e terminato a +3″16.

 

About the author

Marco Di Marco

Nasce a Milano tre anni addietro il primo numero di Sciare (1 dicembre 1966). A sette anni il padre Massimo (fondatore di Sciare) lo porta a vedere i Campionati Italiani di sci alpino. C’era tutta la Valanga Azzurra. Torna a casa e decide che non c’è niente di più bello dello sci. A 14 anni fa il fattorino per la redazione, a 16 si occupa di una rubrica dedicata agli adesivi, a 19 entra in redazione, a 21 fa lo slalom tra l’attrezzatura e la Coppa del Mondo. Nel 1987 inventa la Guida Tecnica all’Acquisto, nel 1988 la rivista OnBoard di snowboard. Nel 1997 crea il sito www.sciaremag.it, nel 1998 assieme a Giulio Rossi dà vita alla Fis Carving Cup. Dopo 8 Mondiali e 5 Olimpiadi, nel 2001 diventa Direttore della Rivista, ruolo che riveste anche oggi.

Add Comment

Click here to post a comment