Gare

Giada D’Antonio fa il bis nello slalom Fis di Mürren

Giada D’Antonio firma la seconda vittoria in due giorni sulle nevi di Mürren, confermando il momento positivo inaugurato nello slalom FIS di ieri. La 16enne partenopea dello Sci Club Vesuvio ha costruito il successo già nella prima manche, chiusa con un margine netto sull’intero blocco elvetico.

Quel secondo di vantaggio iniziale si è rivelato decisivo: nella seconda prova la giovane campana, seguita dall’allenatore Carlo Ceccato, fino alla stagione scorsa direttore tecnico della società partenopea,  ha amministrato con lucidità, contenendo il ritorno delle svizzere senza prendere rischi inutili. era infatti fondamentale confermare i punti Fis acquisiti ieri.

Al traguardo il distacco dice +45/100 su Sarina Doerig e +48/100 su Elyssa Kuster, due atlete di casa abituate a far bene su questo terreno. Per loro stesso risultato di ieri.

Per D’Antonio si tratta di un risultato importante, non solo per il doppio successo in 48 ore, ma perché ottenuto contro un gruppo avversario solido, esperto e sul proprio campo. Una conferma della crescita di una giovane che resta all’inizio del suo percorso, con tutto ciò che questo comporta: entusiasmo, potenzialità e — come ricordi sempre — la consapevolezza che il cammino verso l’alto livello è lungo, selettivo e pieno di insidie.

Oggi, però, parla il cronometro: due gare, due vittorie, e un passo avanti nella costruzione di una carriera che comincia a prendere forma. L’Azzurrina ha confermato i 23 punti Fis di ieri, risultato che spinge Antonio b arulli, presidente del Comitato CAM di dire: “Con il livello dimostrato Giada è prossima agli appuntamenti di Coppa Europa”!

About the author

Marco Di Marco

Nasce a Milano tre anni addietro il primo numero di Sciare (1 dicembre 1966). A sette anni il padre Massimo (fondatore di Sciare) lo porta a vedere i Campionati Italiani di sci alpino. C’era tutta la Valanga Azzurra. Torna a casa e decide che non c’è niente di più bello dello sci. A 14 anni fa il fattorino per la redazione, a 16 si occupa di una rubrica dedicata agli adesivi, a 19 entra in redazione, a 21 fa lo slalom tra l’attrezzatura e la Coppa del Mondo. Nel 1987 inventa la Guida Tecnica all’Acquisto, nel 1988 la rivista OnBoard di snowboard. Nel 1997 crea il sito www.sciaremag.it, nel 1998 assieme a Giulio Rossi dà vita alla Fis Carving Cup. Dopo 8 Mondiali e 5 Olimpiadi, nel 2001 diventa Direttore della Rivista, ruolo che riveste anche oggi. Il Collegio dei maestri di sci del Veneto lo ha nominato Maestro di Sci ad Honorem (ottobre ’23).

Add Comment

Click here to post a comment