Il ghiacciaio del Rettenbach torna a vestire i colori dell’Italia. A due settimane dall’opening di Coppa del Mondo (25 ottobre), i gigantisti azzurri si ritrovano a Sölden, dove da venerdì 11 a domenica 15 ottobre affineranno la preparazione in vista del debutto stagionale.
Il direttore tecnico Massimo Carca ha convocato Luca De Aliprandini, Alex Vinatzer, Filippo Della Vite, Giovanni Franzoni, Stefano Pizzato e Davide Seppi: il gruppo che rappresenta oggi il cuore tecnico del gigante maschile italiano, tra esperienza, talento emergente e voglia di riscatto.
Dopo settimane di lavoro sui ghiacciai svizzeri e austriaci, la squadra torna sul pendio che aprirà ufficialmente la stagione 2025/26. Un test decisivo per verificare materiali, assetto e feeling con la neve dopo i primi freddi autunnali.
Accanto agli atleti, come sempre, un team tecnico di assoluto livello: Mauro Pini, Peter Fill, Paolo Cucchetti, Luca Rosi, Massimiliano Blardone, Samuele Cadei e Riccardo Coriani seguiranno i lavori sul campo, alternando giornate di volume a sessioni di rifinitura.
Per il gruppo azzurro sarà un allenamento dal sapore particolare: Sölden non è solo il primo gigante della stagione, ma anche un banco di prova psicologico. Qui si misura la condizione, ma anche la fiducia.
E quest’anno, più che mai, c’è curiosità di vedere la “mano” di Mauro Pini, nuovo ingresso nello staff tecnico, chiamato a portare la sua esperienza internazionale e un approccio metodologico che potrebbe imprimere un segno nuovo alla squadra.
Tra tracciati perfetti, temperature in calo e la consapevolezza di essere ormai vicini al cancelletto, l’aria del Tirolo sa già di Coppa del Mondo.
Add Comment