Gare

GPI Dicoflor: Mattia Cason vince anche il secondo SuperG al San Pellegrino

GPI Dicoflor: Mattia Cason vince anche il secondo SuperG di Cortina
Quando a Mattia Cason gira giusto diventa imbattibile! Così come accaduto a inizio stagione al Raiffeisen FIS Challenge in Gardena quando vinse tre gare di seguito, anche a Cortina si è imposto, come ieri, nel superg valevole per il GPI Dicoflor.
Si è imposto con 25/100 di vantaggio su Emanuele Buzzi che torna ad assaporare il buon gusto del podio. Se questo è l’inizio di una ripartenza è una notizia splendida perché che sia un ragazzo di talento è fuori discussione. Lele ha anticipato di un centesimo il tedesco Marco Pfiffner, secondo ieri.

Ancora una buona gara per Riccardo Tonetti, non a podio come nel superG precedente, ma sempre ai vertici con il quinto posto a 49/100 da Cason. Tra gli atleti più giovani spicca la performance di Thomas Dalla Libera 21enne dello Sci Club 18, settimo a 98/100, appena davanti a Glauco Antonioli che vince la categoria Giovani del GPI Dicoflor e a matteo Franzoso. Bella prova di Pietro Giovanni Motterlini (Ski racing Camp), 12esimo assoluto col tempo di 1’10″11 che è riuscito a precedere di 9 centesimi Alberto Claudani del Val Palot, secondo tra i Giovani, bravi entrambi a finire davanti a un tipo tosto come Marco Abbruzzese, oggi 15esimo. Sul terzo gradino del podio de GPI Giovani Andrea Nosenzo  dell’Equipe Beaulard di Bardonecchia, 16esimo assoluto.

Il podio degli Aspiranti si completa con Lorenzo Gerosa 17enne del Radici (24esimo assoluto), coetaneo di Alessandro Guerresco del Drusciè, terzo e 33esimo assoluto.

La Classifica

About the author

Marco Di Marco

Nasce a Milano tre anni addietro il primo numero di Sciare (1 dicembre 1966). A sette anni il padre Massimo (fondatore di Sciare) lo porta a vedere i Campionati Italiani di sci alpino. C’era tutta la Valanga Azzurra. Torna a casa e decide che non c’è niente di più bello dello sci. A 14 anni fa il fattorino per la redazione, a 16 si occupa di una rubrica dedicata agli adesivi, a 19 entra in redazione, a 21 fa lo slalom tra l’attrezzatura e la Coppa del Mondo. Nel 1987 inventa la Guida Tecnica all’Acquisto, nel 1988 la rivista OnBoard di snowboard. Nel 1997 crea il sito www.sciaremag.it, nel 1998 assieme a Giulio Rossi dà vita alla Fis Carving Cup. Dopo 8 Mondiali e 5 Olimpiadi, nel 2001 diventa Direttore della Rivista, ruolo che riveste anche oggi. Il Collegio dei maestri di sci del Veneto lo ha nominato Maestro di Sci ad Honorem (ottobre ’23).

Add Comment

Click here to post a comment