Gare

GS Adelboden 1a: Hirscher e Ligety

 Marcel Hirwcher e ted Ligety, poi il vuoto. Nessun atleta è sytato risparmiato da un tracciato molto impegnativo, con el solite ondulazioni e l’ultimo muro finale dove non si può far altro che difendersi. Hirscher, sceso con l’uno, superato il traguardo, diceva di no, come a dire, ho commesso un sacco di errori. E’ vero, ma s eè primo, figurimoci gli altri. Il francese fanara è terzo a 1 e 08, mentre uno strepitoso Svindal gli è dietro a 1 e 25. Si è rivisto Kostelic che è riuscito a infilarsi al sesto posto dietro a Pinturault, ma davanti al nostro max Blardone che paga 1 e 46. Più indietro Manfred Moelgg, 12esimo a 1 e 95, mentre SImoncelli 19esimo, ha un ritardo di 2 e 52. Quando sono scesi 60 atleti, Eisath è dentro per la seconda manche con il 28esimo parziale a 3 e 22, out invece De Aliprandini, uscito all’ingresso dell’ultimo muro. Nello stesso punto è uscito anche Roberto Nani

About the author

Marco Di Marco

Nasce a Milano tre anni addietro il primo numero di Sciare (1 dicembre 1966). A sette anni il padre Massimo (fondatore di Sciare) lo porta a vedere i Campionati Italiani di sci alpino. C’era tutta la Valanga Azzurra. Torna a casa e decide che non c’è niente di più bello dello sci. A 14 anni fa il fattorino per la redazione, a 16 si occupa di una rubrica dedicata agli adesivi, a 19 entra in redazione, a 21 fa lo slalom tra l’attrezzatura e la Coppa del Mondo. Nel 1987 inventa la Guida Tecnica all’Acquisto, nel 1988 la rivista OnBoard di snowboard. Nel 1997 crea il sito www.sciaremag.it, nel 1998 assieme a Giulio Rossi dà vita alla Fis Carving Cup. Dopo 8 Mondiali e 5 Olimpiadi, nel 2001 diventa Direttore della Rivista, ruolo che riveste anche oggi.

Add Comment

Click here to post a comment