Gare

GS Adelboden (1a M): Fanara e gli altri

Forse non è proprio un caso che il capofila della prima manche sia il francese Thomas Fanara, pettorale numero 1. C’è molto caldo ad Adelboden e la neve si spappola passaggio dopo passaggio, minuto dopo minuto. Alle sue spalle c’è una festa, uno sopra l’altro, con Pinturault a +69, Ligety a +89, Hirscher a +90 e Moelgg a 1 secondo netto, ovvero a 31/100 dalla piazza d’onore. Poi i distacchi aumentano, non proprio irrimediabilmente, ma la differenza col vertice si fa sentire: Neureuther, con Fanara fino a metà gara, a +1"32, il nostro Simoncelli (ha sciato bene) settimo a +1"47 e Svindal a poco meno di 2 secondi. Nessuno dei numeri dal 10 in poi è riuscito a entrare nei primi posti, fatto salvo per il francese Favre che col dodici si è inserito alle spalle di Manni, ma davanti a Neureuther a +1"26. Qualificato per la seconda manche anche un ottimo Max Blardone, sedicesimo a + 2"55, 15 centesimi più veloce di Roberto Nani, ventesimo, interprete di un vero e proprio miracolo tecnico quando ha fatto metà gara senza un bastoncino, dopo avere recuperato a un errore che sembrava irrimediabile. Dentro anche De Aliprandini (+3"92) ventisettesimo mentre fuori  Florian Eisath a +4"39, trentaduesimo. Certo, distacchi da cinquantesimo posto, ma la pista oggi non ha proprio permesso nulla di meglio. Poteva esserci anche il norvegese Kristoffersen ma un addetto alla "pulizia" della pista gli si è messo davanti al suo arrivo e solo per un miracolo non si è consumato uno scontro che avrebbe potuto avere serie conseguenze. Il ragazzotto scandinavo è ripartito col 46 e nonostante abbia trovato una pista ancora più rovinata ha ottento il 21esimo tempo. Questo è davvero un fenomeno!

Unofficial Results (Partial)

Rank
Bib
Name
Run 1
Run 2
Tot. Time
1 1

FANARA Thomas

1:16.14   1:16.14
2 6

PINTURAULT Alexis

1:16.83   1:16.83
3 3

LIGETY Ted

1:17.03   1:17.03
4 4

HIRSCHER Marcel

1:17.04   1:17.04
5 2

MOELGG Manfred

1:17.14   1:17.14
6 12

FAIVRE Mathieu

1:17.40   1:17.40
7 5

NEUREUTHER Felix

1:17.46   1:17.46
8 8

SIMONCELLI Davide

1:17.61   1:17.61
9 7

SVINDAL Aksel Lund

1:17.96   1:17.96
10 10

DOPFER Fritz

1:18.31   1:18.31
11 11

LUITZ Stefan

1:18.48   1:18.48
12 14

SCHOERGHOFER Philipp

1:18.58   1:18.58
13 25

JITLOFF Tim

1:18.60   1:18.60
14 18

HAUGEN Leif Kristian

1:18.62   1:18.62
15 15

SANDELL Marcus

1:18.63   Tags

About the author

Marco Di Marco

Nasce a Milano tre anni addietro il primo numero di Sciare (1 dicembre 1966). A sette anni il padre Massimo (fondatore di Sciare) lo porta a vedere i Campionati Italiani di sci alpino. C’era tutta la Valanga Azzurra. Torna a casa e decide che non c’è niente di più bello dello sci. A 14 anni fa il fattorino per la redazione, a 16 si occupa di una rubrica dedicata agli adesivi, a 19 entra in redazione, a 21 fa lo slalom tra l’attrezzatura e la Coppa del Mondo. Nel 1987 inventa la Guida Tecnica all’Acquisto, nel 1988 la rivista OnBoard di snowboard. Nel 1997 crea il sito www.sciaremag.it, nel 1998 assieme a Giulio Rossi dà vita alla Fis Carving Cup. Dopo 8 Mondiali e 5 Olimpiadi, nel 2001 diventa Direttore della Rivista, ruolo che riveste anche oggi.

Add Comment

Click here to post a comment