Gare

GS BAdia, 1a manche: c’è solo Ted

 Possiamo giocare un po’ con gli aggettivi, anzi con i superlativi assoluti, ma forse, per chi non ha visto, non servirebbe per spiegare a cosa si è assistito questa mattina sulla Gran Risa dell’Alta Badia. A parte i distacchi faraonici, Ted Ligety ha lasciato un chiaro esempio di come sia possibile sciare alla totale perfezione con i nuovi sci da gigante. La domanda è: ma riusciranno gli altri a imitarlo? Secondo noi no, è impossibile trovare quella centralità e quegli appoggio così sicuru che gli permettono di buttare giù le punte e di chiudere le curve creando un effetto fionda che crea accelerazione. Il terreno del gigante badiota è terribilmente ghiacciato e tutti, bene o male, hanno potuto solo difendersi. Già, tutti tranne Ted. Marcel Hirscher è secondo con un ritardo di 2"40, poi Pinturault a 2"72, Fanara a 2"74 e Blardone a 2"82. Sono in pratica tutti lì. Già, tutti tranne Ted. Il tratto che ha fatto maggiormante la differenza è stato dopo 10 porte dal via fino alla partenza dello slalom. Sullo schuss finale il distacco è stato contenuto sugli 6/9 decimi. La gara non è tuttavia finita anche se sembra davvero impossibile che lamericano possa combinare un disastro. tra i qualificati azzurri anche Manfred Moelgg, nono a 3"84, Simoncelli 17° a 4"50 e un ottimo De Aliprandini, attualmente 25esimo a 5"31. Eisath è 28esimo, quindi a rischio (siamo al numero 53). Il secondo atto del Ted spettacolo alle 12.30

About the author

Marco Di Marco

Nasce a Milano tre anni addietro il primo numero di Sciare (1 dicembre 1966). A sette anni il padre Massimo (fondatore di Sciare) lo porta a vedere i Campionati Italiani di sci alpino. C’era tutta la Valanga Azzurra. Torna a casa e decide che non c’è niente di più bello dello sci. A 14 anni fa il fattorino per la redazione, a 16 si occupa di una rubrica dedicata agli adesivi, a 19 entra in redazione, a 21 fa lo slalom tra l’attrezzatura e la Coppa del Mondo. Nel 1987 inventa la Guida Tecnica all’Acquisto, nel 1988 la rivista OnBoard di snowboard. Nel 1997 crea il sito www.sciaremag.it, nel 1998 assieme a Giulio Rossi dà vita alla Fis Carving Cup. Dopo 8 Mondiali e 5 Olimpiadi, nel 2001 diventa Direttore della Rivista, ruolo che riveste anche oggi.

Add Comment

Click here to post a comment