Gare

GS Beaver Creek 1a M. . Sinoncelli da podio

 Il solito ted Ligety, il solito fenomeno visto a Soelden, praticamente un altro pianeta. Invece un Simoncelli molto diverso, pimpante, agile e scattoso su quei maledetti dossi che hanno fregato tanti interpreti, visti arrancare per mantenere la giusta linea. C’è riuscito benissimo Marcel Hirscher l’unico a rimanere sotto il secondo (+78/100) dal tempo impressionante fatto segnare dal mostro americano. Si è rivisto anche un ottimo Pinturault, l’asso francese rduce da un brutto infortunio questa estate. Alexis è alle spalle di Simoncelli e appena davanti a Manfred Moelgg, sempre pulito nella sua azione efficace. Grande manche del tedesco slalomista Felix Neureuther, nono a pari merito con Raich a + 2’15. Non bene Max Blardone che ha commesso un errore troppo grave a metà manche dove ha perduto un secondo, oltre  a quello fisiologico inflitto a tutti da Ted. 18esimo al traguardo, appena meglio di Florian Eisath, 25 esimo a + 3’33 con qualificazione a rischio per la seconda manche. Ultima prova già finita? Sembra di sì, ma il percorso di Beaver è davvero ostico. Stiamo a vedere

About the author

Marco Di Marco

Nasce a Milano tre anni addietro il primo numero di Sciare (1 dicembre 1966). A sette anni il padre Massimo (fondatore di Sciare) lo porta a vedere i Campionati Italiani di sci alpino. C’era tutta la Valanga Azzurra. Torna a casa e decide che non c’è niente di più bello dello sci. A 14 anni fa il fattorino per la redazione, a 16 si occupa di una rubrica dedicata agli adesivi, a 19 entra in redazione, a 21 fa lo slalom tra l’attrezzatura e la Coppa del Mondo. Nel 1987 inventa la Guida Tecnica all’Acquisto, nel 1988 la rivista OnBoard di snowboard. Nel 1997 crea il sito www.sciaremag.it, nel 1998 assieme a Giulio Rossi dà vita alla Fis Carving Cup. Dopo 8 Mondiali e 5 Olimpiadi, nel 2001 diventa Direttore della Rivista, ruolo che riveste anche oggi.

Add Comment

Click here to post a comment