Per un soffio ma ce l’ha fatta: la svedese Jeasica Lindell-Vikarby conquista il gigante di Beaver Creek con 9/100 di vantaggio su un’arrembante Mikaela Shiffrin, superba nel tentstivo di recuperare il divrio accumulato dopo la prima prova, davanti al proprio pubblico. Per la svedese si tratta della seconda vittoria in carriera, la prima in gigante, che bissa il successo ottenuto nel 2009 sulle nevi di Cortina in superG, specialità dove aveva ottenuto altri due posi. Onori e gloria anche per Tina Weirather che col miglior tempo di manche si p gudagnata la terza piazza, approfittanfo anche della fuoriuscita inaspettata di Viktoria Rebensburg. Per i nostri colori portiamo a casa un settimo posto.
La firma è quella di Federica Brignone. La Fede dei bei tempi, quella che scia con uno stile tutto suo, a dir poco inimitabile che il suo fiuto per le linee ha forgiato nella sua giovane carriera. Ha realizzato il terzo miglior tempo nella seconda manche per cui da questo risultato, al di là della posizione ottenuta, deve ripartire la sua rincorsa alla leadership. E’ davvero una bella notizia questa. Intanto questa performance le ha fatto recuperare ben nove pozioni, mettendosi dietro vere star del calibro di Tina Maze, Tessa Worley o Kathrin Zettel. Un settimo posto che vale moltissimo. Meno efficace è stata Denise Karbon che ha concluso al 14esimo posto mentre Francesca Marsaglia sorride per un 22esimo posto che l’anno scorso sarebbe stato visto come un miraggio. E’ purtroppo uscita Nadia Fanchini
Results
Rank
|
Bib
|
Name
|
Run 1
|
Run 2
|
Tot. Time
|
---|---|---|---|---|---|
1 | 7 |
|
1:06.69 | 1:11.23 | 2:17.92 |
2 | 8 |
|
1:07.13 | 1:10.88 | 2:18.01 |
3 | 29 |
|
1:07.62 | 1:10.86 | 2:18.48 |
4 | 25 |
|
1:07.32 | 1:11.45 | 2:18.77 |
5 | 13 |
|
1:08.03 | 1:11.01 | 2:19.04 |
6 | 19 |
|
1:07.96 | 1:11.13 | 2:19.09 |
7 | 10 |
|
1:08.20 | 1:10.98 | 2:19.18 |
8 | 40 |
|
1:08.08 | 1:11.20 | 2:19.28 |
9 | 3 |
|
1:07.97 | 1:11.36 | 2:19.33 |
9 | 30 |
|
1:08.26 | 1:11.07 | 2:19.33 |
11 | 5 |
|
1:07.73 | 1:11.67 | 2:19.40 |
12 | 34 |
|
1:08.14 | 1:11.42 | 2:19.56 |
13 | 18 |
|
1:07.97 | 1:11.60 | 2:19.57 |
14 | 23 |
|
1:08.20 | 1:11.68 | 2:19.88 |
15 | 4 |
|
1:08.10 | 1:11.98 |
TagsCoppaDelMondoSci
|
Add Comment