Gare

GS Kranjska Gora: Shiffrin, Brignone e Grenier in fuga. Bassino capofila delle inseguitrici

GS Kranjska Gora: Shiffrin, Brignone e Grenier in fuga. Bassino capofila delle inseguitrici.
Classifica della prima manche spaccata in due con Mikaela Shiffrin al comando con 24/100 di vantaggio su Federica Brignone e 39/100 sulla vincitrice di ieri Valerie Grenier, vincitrice ieri.

Solo loro tre hanno trovato il giusto feeling su un tracciato simile a quello di ieri ma più veloce e con pochi angoli. Uno di quei disegni che o lo ami o ci capisci poco. Marta Bassino è quarta perché sta vivendo un periodo di grande magia sia tecnica che mentale, ma anche lei non si p trovata a pieno agio come dimostra il distacco di 73/100.

È lei che comanda un folto plotoncino di pretendenti al podio, con Lara Gut-Behrami quinta a +77/100, Sara Hector a +0.85 e Petra Vlhova a +0,87. Poi si supera il secondo con Paula Moltzan ottava a +1″11 a pari merito con la norvegese Mina Fuerst Holtman.

In casa Austri continua il buio totale. La migliore è Franziska Gritsch, 22esima a +2″09, poi Stephanie Brunner, 23esima a +2″11 mentre è 25esima Katharina Liensberge a +2″52!

Federica Brignone ha fatto tutto giusto tranne una linea appena allungata prima del tratto più pianeggiante. Per fortuna è riuscita a mantenere alta la velocità fino alla fine, contenendo lo svantaggio. Nel mirino ha il primo podio di stagione dopo i tre quarti posti ottenuti proprio in gigante.

Non si qualifica Asja Zenere, che ha tagliato il traguardo con un gap di +2″81 Roberta Melesi ha concluso con 4 decimi in meno ma non è stato sufficiente. per passare il taglio occorreva fare come Elisa Platino che con +2″27 è 28esima.

In aggiornamento

La classifica

About the author

Marco Di Marco

Nasce a Milano tre anni addietro il primo numero di Sciare (1 dicembre 1966). A sette anni il padre Massimo (fondatore di Sciare) lo porta a vedere i Campionati Italiani di sci alpino. C’era tutta la Valanga Azzurra. Torna a casa e decide che non c’è niente di più bello dello sci. A 14 anni fa il fattorino per la redazione, a 16 si occupa di una rubrica dedicata agli adesivi, a 19 entra in redazione, a 21 fa lo slalom tra l’attrezzatura e la Coppa del Mondo. Nel 1987 inventa la Guida Tecnica all’Acquisto, nel 1988 la rivista OnBoard di snowboard. Nel 1997 crea il sito www.sciaremag.it, nel 1998 assieme a Giulio Rossi dà vita alla Fis Carving Cup. Dopo 8 Mondiali e 5 Olimpiadi, nel 2001 diventa Direttore della Rivista, ruolo che riveste anche oggi. Il Collegio dei maestri di sci del Veneto lo ha nominato Maestro di Sci ad Honorem (ottobre ’23).

Add Comment

Click here to post a comment