
E’ scesa per quarta, nella seconda manche del gigante di Lienz, ed è rimasta nella leader position fino alla discesa della sirella Irene che aveva concluso la prima manche in tredicesima posizione. Il miglior tempo di manche è suo, migliore rispetto a quello di Tina Weirather di 14/17 e di Federica Brignone di 15/100. Una cavalcata stupenda che sancisce il suo primo ingresso tra le top ten in slalom gigante, migliorando quell’undicesimo posto che aveva ottenuto due anni fa proprio qui a Lienz. 25 anni il prossimo 3 febbraio, Elena ha come suoi migliori risultati, due quinti posti ottenuti nella sua specialità, il superG di Bansko (2015) e di Garmisch (2012). E’ stata proprio una bella scoperta oggi, in una gara che ha visto quattro Azzurre nelle prime 10 posizioni. Appena davanti a Lei, come detto, la sorella maggiore Irene, ma questo non è una novità. Lo è invece il settimo posto ottenuto da Francesca Marsaglia mai come oggi brava in gigante. Fu nona due annif a a Sankt Moritz, poi il settimo posto conquistato nella Combinata Alpina della Val d’Isere. Il suo miglior risultato in Coppa rimane il sesto posto conquistato a Meribel, nelle finali di Coppa dello scorso anno, in superG. La migliore delle Azzurre nel gigante odierno di Lienz, ricordiamo, è stata Federica Brignone, quinta dietro a Gut, Weirather, rebensburg e Brem.
Add Comment